affido. Le nuove linee guida della Regione Basilicata

Famiglia. A Roma torna la ‘Settimana della Famiglia’, nove giorni di eventi. Con Ai.Bi. tra i protagonisti

Tra le iniziative in programma la presentazione del libro di Francesca Mineo ‘Adozione. Una famiglia che nasce’, la guida ai nonni per l’adozione: il 10 ottobre alle ore 18 presso il Mercato Centrale Roma (Via Giolitti, 36) 

Al centro delle giornate momenti di riflessione sul presente e il futuro della famiglia, occasioni di condivisione della gioia di stare insieme genitori e figli, eventi e laboratori di formazione e approfondimento su bambini, adolescenti e genitori, incontri di preghiera per giovani e famiglie: un calendario ricco di temi innovativi per narrare la bellezza possibile della scelta familiare e adottiva

famiglia. dal 6 ottobre a Roma la Settimana della Famiglia del Forum Famiglie LazioManca sempre meno alla ‘Settimana della famiglia’, il grande evento-happening organizzato dal Forum delle Famiglie del Lazio, che torna a riempire di colori, voci, sogni e contenuti il cielo e svariate location di Roma. Il tema di questa edizione sarà ‘famigli@giovani’ e chiamerà a partecipare mamme, papà, figli, fidanzati, coppie e curiosi di ogni età: perché ognuno ha a che fare con la famiglia. L’iniziativa è in programma dal 6 al 14 ottobre: nove giorni di eventi per ascoltare la vita delle famiglie, adottive e non, con le gioie e le fatiche di ogni giorno. Spazi e luoghi che diventano laboratori per riflettere insieme e costruire il futuro.

Tra gli appuntamenti più interessanti, quello organizzato da Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e in programma il 10 ottobre, alle ore 18, presso il Mercato Centrale (Via Giolitti, 36): la presentazione del libro di Francesca Mineo, mamma adottiva, ‘Adozione. Una famiglia che nasce’, una guida ai nonni per l’adozione.

Ma tra le tematiche che verranno approfondite anche il rapporto tra giovani, famiglie e la Rete, gli alti e bassi dell’intergenerazionalità, la piaga della denatalità, le possibilità per un fisco ‘a misura di famiglia’, il rapporto tra donne e impresa e tra famiglia e scuola – con l’evento ‘Centopiazze nel Lazio’, che vedrà coinvolti docenti, genitori e studenti in occasione della giornata mondiale dell’insegnante (6 ottobre); e, ancora, il cyberbullismo, i linguaggi dell’amore, il contrasto al gioco d’azzardo, l’economia familiare, l’educazione digitale. Ogni giornata si concluderà con un incontro di preghiera dedicato in modo particolare a giovani e famiglie.

Tutte le informazioni sulle giornate e sulle location in cui si terranno gli eventi sono disponibili a questo link. I contatti a disposizione sono il numero telefonico 373.8785284 oppure l’e-mail forumfamiglielazio@gmail.com.