Affido 3.0: “Amare e Crescere i figli degli altri”, a Salerno un Convegno sulla bellezza dell’accoglienza

L’affidamento è lo strumento che tutela il minore che si trova in un ambiente familiare non idoneo a garantirgli una crescita sana ed equilibrata e l’affidatario ha dunque il dovere di accogliere, mantenere, educare e istruire il minore tenendo anche conto delle indicazioni provenienti dal nucleo familiare di provenienza . Tuttavia il delicato tema del rapporto tra la famiglia affidataria e la famiglia di origine merita considerazioni specifiche soprattutto quando si tratta di minori compresi nella fascia di età che vai dai 10 ai 18 anni. Quando poi si fa riferimento ai minori migranti non accompagnati, l’affidamento familiare, per quanto difficile, può essere una delle soluzioni, forse la più indicata, per proteggerli da situa­ zioni rischiose.

L’obiettivo del Convegno è dunque quello di sensibilizzare le famiglie, o le persone singole, sul tema dell’affido familiare temporaneo e di mettere in rete i vari attori al fine di dare un interlocutore che li accompagni durante il percorso di avvicinamento alla genitorialità.

Appuntamento giovedì 28 febbraio, a Salerno, presso il Comune Di Salerno – Ufficio Di Gabinetto (Via Roma n. 76)

Tra gli interventi al convegno anche la psicologa di Ai.Bi. Campania, Lucia Ciaramella