Adozione internazionale. Quando il decreto di idoneità non prepara le coppie all’incontro con l’ente

Aspettative irrealistiche, sconforto di fronte ai primi problemi. Ecco perché una preparazione è necessaria

L’assenza di preparazione nelle coppie è uno dei temi che andrebbero affrontati nell’ambito della adozione internazionale. Capita a volte che le coppie, già in possesso di decreto di idoneità alla adozione da parte del Tribunale dei minorenni, arrivino al primo contatto con l’ente autorizzato senza sapere a cosa andranno incontro.

Capita, così, che a volte le coppie si presentino con aspettative irrealistiche o che siano immediatamente sconfortati da temi come quello delle problematiche sanitarie. Accade infatti che alcuni aspiranti genitori si presentino al primo appuntamento con l’ente autorizzato dicendo di volere dei bambini “molto piccoli”, (anche se magari il decreto di idoneità segnala un’età fino a sette anni…). Quello che le coppie non sanno, in questi casi, è che i bambini nella fascia d’età 0-6 anni in adozione internazionale hanno molto spesso delle problematiche di natura sanitaria.

Oppure un’altra richiesta che può capitare è quella di voler adottare due fratelli. Di fratrie (purtroppo) in adozione internazionale ce ne sono. Ed è anche molto difficile trovare per loro una famiglia disposta ad accoglierli. Soltanto che è molto difficile che siano “molto piccoli”, come invece richiede qualche coppia.

Ma di chi è la colpa? Non certo delle coppie, desiderose di dare amore, per le quali è abbastanza naturale avere delle aspettative, giuste o sbagliate che siano. La verità è che l’adozione internazionale è una realtà alla quale bisogna andare incontro preparati e consapevoli. Purtroppo il decreto di idoneità, obbligatorio, non fornisce questa preparazione e questa consapevolezza, che possono essere forniti da corsi pre-adottivi. Purtroppo sostanzialmente facoltativi…

Proprio per questo Ai.Bi. – Amici dei Bambini organizza corsi formativi per le coppie che intendono approcciarsi al mondo dell’adozione, sia che si tratti di coppie alle primissime armi sia che si trovino in possesso di un decreto di idoneità. Per saperne di più.