Il cinema arriva al centro SODAS in Congo grazie a un dono di Francesca, sostenitrice a distanza

Repubblica Democratica del Congo. La magia del cinema arriva al centro SODAS grazie al dono di Francesca

Un film, un proiettore e tanta gioia: il regalo di una sostenitrice ai bambini dell’orfanotrofio SODAS trasforma un pomeriggio qualunque in una festa

Tutto è nato da un semplice scambio di lettere tra Francesca, una sostenitrice, e Ruth, la “sua” bambina sostenuta a distanza, ospite del centro SODAS nella Repubblica Democratica del Congo.

Una lettera dal Congo

Ruth scriveva che amava i cartoni animati e i fumetti, e che spesso si chiedeva come si riuscisse a realizzare quei mondi pieni di colori e personaggi. Quando ha scoperto che la sua madrina lavorava proprio nel settore dell’animazione, le ha risposto entusiasta: “Sei una madrina fantastica e hai suscitato molto la mia curiosità. Mi piacciono molto i cartoni animati in televisione, come Barbie, mi chiedo spesso come si riesca a realizzarli correttamente con i diversi personaggi”.

Il regalo di Francesca

Quelle parole hanno toccato profondamente Francesca, che ha deciso di fare un regalo speciale a Ruth e ai suoi compagni: organizzare per loro un pomeriggio di cinema al centro SODAS, proiettando proprio un film di Barbie. Non si è trattato dell’ultimo film con Margot Robbie, ma di uno dei classici cartoni animati della saga, perfetto per i più piccoli.

Un momento di condivisione

L’iniziativa ha coinvolto ben 75 bambini: oltre ai piccoli ospiti dell’orfanotrofio, anche quasi 40 bambini del quartiere si sono uniti alla visione, alcuni persino guardando il film dall’esterno per mancanza di spazio nella sala. Un momento di vera condivisione, che ha emozionato il responsabile del centro, il quale ha proposto di organizzare le prossime proiezioni nella corte esterna, più ampia e accogliente.
Per molti di quei bambini, privi di elettricità e televisione nelle loro case, guardare un film è stato un evento straordinario. Quando le luci si sono spente e sullo schermo è apparsa Barbie, è calato un silenzio pieno di meraviglia. Francesca ha voluto che tutti potessero anche gustare un piccolo rinfresco: salsicce, formaggio e succo di frutta, prodotti locali della zona di Goma. Per alcuni, è stato il primo assaggio di questi alimenti.
Ruth, felice e orgogliosa, ha ringraziato la sua madrina per quel gesto pieno d’amore. L’iniziativa ha lasciato un segno profondo, unendo bambini e adulti in un’esperienza di gioia e scoperta. Un piccolo grande dono che, come promettono dal centro SODAS, sarà solo il primo di molti altri momenti dedicati allo svago e all’intrattenimento dei più piccoli.

Come partecipare al progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio in Congo”?

Nonostante la situazione difficilissima dovuta agli scontri che non si placano, Ai.Bi. Amici dei Bambini, continua a portare aiuto alle bambine e ai bambini vittime di abbandono, grazie al sostegno garantito dal progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio”.
Se vuoi aiutare anche tu i 137 bambini degli orfanotrofi FED e SODAS di GOMA, puoi aderire al progetto. Riceverai periodiche informazioni su di loro e potrai seguire tutte le attività che Ai.Bi. porta avanti per i bambini vittime di abbandono in Congo.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.
Anche questo progetto fa parte della campagna Emergenza Abbandono in Africa. Puoi fare una donazione cliccando qui.