Ghana: Ai.Bi. ottiene l’autorizzazione per le Adozioni Internazionali; ora siamo a 27 paesi!

A luglio di quest’anno Ai.Bi. ha ottenuto l’autorizzazione dal Comitato per le Adozioni Internazionali a operare in Ghana in modo da poter accogliere così le coppie italiane interessate ad adottare sul Paese.

Il Ghana è un Paese dell’Africa occidentale che è riuscito a conservare negli ultimi anni un assetto istituzionale stabile, fattore che gli ha consentito di guadagnare di importanza nell’equilibrio regionale dell’Africa Occidentale.

Nonostante si siano verificati in passato aggressioni o violenze, nelle principali città del Paese gli episodi di criminalità comune appaiono in diminuzione e rimangono marginalizzati alle aree e direttrici suburbane.

La situazione dell’infanzia è invece piuttosto critica: i minori sotto i 15 anni sono circa il 41% della popolazione mentre il numero totale degli orfani è di circa 1.3 milioni, di cui 127.000 sarebbero orfani di entrambi i genitori.  Gli indicatori sulla salute dei neonati e dei bambini e sulla mortalità materna non sono migliorati negli ultimi anni. La malnutrizione infantile è ancora significativa ed è causa di circa il 60% delle morti infantili. La situazione dell’istruzione sta invece migliorando grazie all’abolizione, avvenuta nel 2005, delle tasse scolastiche. Tuttavia circa 700.000 bambini non frequentano la scuola elementare, specialmente le bambine, i bambini che vivono in regioni remote e rurali del paese e quelli disabili. Secondo il Dipartimento del Social Welfare, nel 2008 il 25,4% dei bambini vive solo con la madre mentre il 47% con il padre. Questo significa che circa il 10% dei bambini ghaniani vivono formalmente fuori famiglia, soprattutto in famiglie allargate e istituti.

Secondo l’UNICEF circa il 34% della popolazione dei bambini tra i 5 e 14 anni è coinvolta nel traffico minorile, Il 51% dei bambini ha un certificato di nascita mentre i matrimoni prematuri sono ancora molto diffusi (26%). La mutilazione genitale è praticata ancora sul 4% dei bambini. Secondo un’associazione che lavora con i bambini di strada, si contano circa 57.000 bambini senza una fissa dimora.

Aspettiamo le prime coppie disposte ad adottare un bambino del Ghana!