Adozioni internazionali, Open Day in tutta Italia: l’entusiasmo di centinaia di futuri genitori adottivi

714 firme raccolte, 110 disponibilità all’approfondimento, 277 coppie partecipanti. Una nutrita affluenza, aspettative superate e decine di Chicchi di Felicità distribuiti nel primo Open Day sulle adozioni internazionali, sabato 19 maggio. Gli incontri organizzati in 10 città italiane hanno radunato famiglie adottive, coppie aspiranti in cammino verso l’adozione, esperti del settore, giornalisti e testimonial d’eccezione, per discutere insieme di preparazione all’accoglienza di un bambino abbandonato, di iter burocratico e di colloqui psicologici, di tutti i problemi tecnici e pratici del percorso adottivo. Molto positivi i commenti ricevuti ed entusiasmo alle stelle.

In particolare è la raccolta di sottoscrizioni al Manifesto per una nuova legge dell’adozione internazionale ad aver incontrato il favore dei partecipanti. Nella sola sede di Roma, in Lungotevere dei Vallati, l’afflusso ha fatto registrare risultati strepitosi: lunga fila alla porta, 30 coppie sedute e in piedi, 28 firme, 12 richieste di approfondimenti

A Milano, nel clima accogliente del negozio di via Dante 6, l’Open Day ha visto partecipare diverse coppie e persone singole, nessuna delle quali in possesso di decreto, e alternarsi le testimonianze di Max Laudadio di Striscia La Notizia, marito e padre biologico in lotta da anni contro l’abbandono minorile in tutto il mondo, e di Marco Griffini, presidente di Ai.Bi., che ha illustrato alle famiglie partecipanti la nuova riforma di legge sull’adozione internazionale, per una raccolta di sottoscrizioni che ha raggiunto le 20 firme.

A Torino sono state 21 le coppie cui è stato distribuito materiale informativo e 10 quelle che hanno chiesto approfondimenti. Emozionante il momento delle testimonianze, che ha coinvolto Maria Teresa Bertoldo, coordinatrice per Ai.Bi. Piemonte. 45 Chicchi di Felicità distribuiti e 42 sottoscrizioni al Manifesto, con moltissime richieste da parte di coppie che desiderano tornare in sede per parlare ancora della proposta di legge.

Anche Bologna, con 72 firme al Manifesto e 36 coppie partecipanti, è tra le maggiori città di affluenza. 16 famiglie hanno chiesto di approfondire l’incontro con Ai.Bi. chiedendo il rilascio di materiale informativo.

A Bolzano 15 coppie hanno chiesto materiale informativo e 238 firme al Manifesto, un numero dovuto al particolare impegno profuso dalle responsabili della sede nel promuovere la riforma di legge e grazie all’inserimento dell’Open Day all’interno dell’esposizione Bimbinfiera.

A Mestre erano 31 le coppie presenti; 14 di esse hanno chiesto nuove informazioni. 53 le sottoscrizioni al Manifesto.

A Barletta 60 firme per il Manifesto, 30 coppie partecipanti, 20 Chicchi di Felicità distribuiti.

A Salerno 50 coppie presenti per 100 persone in totale, senza contare i 20 bambini sparsi per la sede, 140 firme raccolte per il Manifesto, 44 Chicchi di Felicità distribuiti, 6 richieste di materiale informativo.

20 coppie partecipanti nella città di Firenze, con 17 firme raccolte e 10 coppie che hanno chiesto approfondimenti.

A Messina, 35 coppie partecipanti e 13 richieste di informazioni, per 45 firme di adesione al Manifesto.