Inps: 5 mesi di maternità alle mamme adottive cocopro

mamma e neonato mano100Una buona notizia: cinque mesi di congedo per maternità anche alle mamme adottive (o che avevano avuto in affidamento preadottivo un minore) iscritte alla gestione separata. 

 Lo aveva stabilito una volta per tutte la Corte Costituzionale con la sentenza 257/2012, dello scorso novembre. L’Inps ha rapidamente recepito la decisione con il messaggio n. 371 dell’ 8 gennaio 2013.

 Da oggi sarà possibile chiedere l’estensione del periodo di concedo di maternità, da tre a cinque mesi.

 Si legge dal sito della Commissione Adozioni Internazionali:

  «Tenuto conto dell’obbligo di fruire del congedo di maternità/paternità entro cinque mesi dall’ingresso in famiglia del minore, sia in caso di adozione nazionale che nel caso di adozione internazionale», precisa l’Inps, «l’estensione del periodo di congedo disposto dalla Corte Costituzionale risulta applicabile, in presenza dei requisiti richiesti per l’erogazione dell’indennità di maternità/paternità, a tutti i rapporti non esauriti, intendendosi come tali quelle situazioni giuridiche per le quali non sia intervenuta sentenza passata in giudicato o estinzione del diritto per prescrizione.

Pertanto tutti i rapporti non ancora esauriti dovranno essere nuovamente istruiti d’ufficio alla luce della nuova disciplina e, ove riscontrati i requisiti di legge, riliquidati. Per le libere professioniste invece, gli operatori di sede dovranno contattare i richiedenti per invitarli ad integrare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante l’astensione dal lavoro anche per il periodo ulteriore riconosciuto dalla citata sentenza della Corte Costituzionale».