Adozioni diminuite del 23%,costi aumentati dell’80%: l’adozione internazionale ha ancora un futuro?

AiBi - bimbi che giocanoDomani  30 Gennaio, appuntamento a Milano per capire con gli esperti come affrontare e superare la crisi dell’adozione internazionale: Ai.Bi. presenterà una proposta per diminuire drasticamente i costi di ogni adozione, senza incidere sui conti pubblici.

Per dire STOP alla costante diminuzione di minori adottati (solo 3106 bambini stranieri adottati in Italia nel 2012, contro i 4022 del 2011) e al crescente incremento dei costi ( dai 3600€ del 2006 ai circa 7500€ del 2011 ) per completare il percorso di adozione di un minore, Ai.Bi. ha deciso di parlarne in un Convegno che si terrà domani a Milano a partire dalle ore 10.

L’esigenza di interrogarsi sul tema dell’adozione internazionale deriva da una situazione drammatica, denunciata in questi mesi: l’adozione internazionale è in crisi.

Dopo anni caratterizzati da una tendenza positiva, a partire dal 2006 le idoneità all’adozione internazionale dichiarate dai Tribunali per i minorenni sono drasticamente diminuite, passando da oltre 6000 casi a poco più di 3000, con un calo del 50%.

Ai.Bi. ha deciso di sollevare il problema e ha deciso di farlo attraverso un dibattito che coinvolga economisti e rappresentanti degli snodi cruciali del sistema, ossia i Tribunali per i minorenni e la Commissione per le Adozioni internazionali.

L?Associazione ha preso atto di una situazione assai triste: ciò che dovrebbe rappresentare un percorso bello e naturale verso la creazione di una Famiglia, attraverso l’accoglienza di figli desiderati e amati, sta diventando sempre più un percorso a ostacoli. Durante la folle corsa verso un obiettivo che sembra sempre dannatamente distante, tante (troppe?) coppie desistono e rinunciano così ? a causa di lungaggini burocratiche e di costi esagerati- all’appagante esperienza dell’adozione di un figlio. Questa è la vera emergenza sociale, secondo Ai.Bi.: per ogni coppia di genitori “mancati”, infatti, ci sono uno o più bambini che restano soli, senza risorse, senza speranze.

Da domani si cambia: questo è il proposito di Ai.Bi., che ha organizzato il Seminario “Efficienza,efficacia e risparmio nel sistema delle adozioni internazionali?” che si terrà domani 30 gennaio alle ore 10.00 presso il Palazzo dei Giureconsulti in Piazza dei Mercanti a Milano.

L’Italia è da sempre il secondo Paese più accogliente al mondo dopo gli Stati Uniti. Eppure nel 2012 qualcosa è cambiato : 2469 coppie hanno adottato nel 2012 contro le 3154 del 2011 e tra il 2006 e il 2011 le richieste per l’adozione internazionale ai tribunali sono crollate da 6.273 a 3.179.

Lo scopo dell’incontro di domani non sarà solo quello di stabilire i motivi della situazione attuale, ma anche e soprattutto individuare nuove modalità per combattere l’emergenza e vincere la sfida di trovare una famiglia a un bambino in difficoltà.

La domanda che Ai.Bi., insieme alla Commissione per l?Adozione Internazionale, agli Enti Autorizzati e ai Tribunali dei Minorenni, agli economisti esperti provenienti dal CERGAS Bocconi e dall? Università Carlo Bo di Urbino, domani si porrà è: come fare?

Quali strategie mettere a punto, considerando sempre anche il dato economico? Questo sia perché i tempi di contrattura economica che viviamo ce lo chiedono sia perché ogni intervento poggia su criteri di sostenibilità che a loro volta richiamano principi di oculatezza e trasparenza nella gestione della “cosa pubblica”.

All’incontro sono invitate, oltre agli addetti ai lavori, tutte le coppie che desiderano saperne di più sull’adozione e sulle proposte per semplificare la Legge sul tema.

Partecipa anche tu!

Chi volesse partecipare è vivamente pregato di volersi fin da ora accreditare, in quanto i posti riservati al pubblico sono limitati.
Per accreditarsi scaricate il Programma e scrivete una email a monica.barbarotto@aibi.it