Affido: “Non vogliamo che la Sicilia sia il fanalino di coda!”. Così nasce A.F.A.P. L’Associazione Famiglie Affidatarie Palermo

afapSi chiama A.F.A.P. Associazione Famiglie Affidatarie Palermo ed è una nuova associazione nata a Palermo nello scorso mese di Aprile, dall’idea di un gruppo di genitori affidatari con l’intento di promuovere l’affidamento familiare come soluzione alla necessità ed al diritto dei troppi bambini che vivono nelle comunità ad avere una famiglia che si prenda cura di loro: anche la migliore delle comunità educative non può dare al bambino l’amore, le attenzioni ed il calore di cui necessitano i minori per evitare di diventare adolescenti problematici e adulti incapaci di relazioni affettive e sociali sane.

AiBiNews ha  intervistato Adriana De Trovato – Consigliere di A.F.A.P. e genitore affidatario

Come è nata l’idea di fondare AFAP?

L’idea nasce dal confronto e dal dialogo tra genitori affidatari, spinti dal comune desiderio di promuovere l’affido familiare in Sicilia. Io stessa ho un bimbo in affido!

Dialogando, ci siamo resi conto che, sia Palermo che l’intera Sicilia, sono il fanalino di coda rispetto alle altre regioni Italiane in fatto di “numeri”.  Allora abbiamo deciso di metterci insieme per affrontare questo difficile tema e, in poco più di due mesi dalla nostra fondazione, abbiamo raggiunto 60 soci. Un numero consistente se si pensa che a Palermo non esiste ancora un albo delle famiglie affidatarie.

Quali sono gli obiettivi che vi proponete di raggiungere?

Abbiamo molteplici obiettivi ma sicuramente ci piacerebbe avere un numero sempre maggiore di famiglie affidatarie e creare, al contempo, una rete di famiglie di appoggio. In più vorremmo una maggiore interazione tra tutti gli “attori” impegnati nell’affido, come il Tribunale dei Minori , il Centro Affidi.  Sarebbe importante aprire con loro un dialogo continuo.

State già lavorando in qualche progetto?

Sì, stiamo preparando un Convegno che speriamo di realizzare entro la fine dell’anno.  Vorremmo coinvolgere il Tribunale, il Centro Affidi, il Presidente  della Regione Sicilia  Rosario Crocetta.

Per i cittadini state portando avanti delle iniziative?

Per ora, stiamo facendo delle manifestazioni in città informando i cittadini sulle nostre iniziative.