La tappa del casting a Milano? Un successo! “I bambini sono stati i veri protagonisti”

affori 200Uno sorride a 32 denti, un’altra tiene le braccia sui fianchi per farsi coraggio davanti all’obiettivo, uno fa ok con la mano, un’altra si è disegnata i baffi da gatto e i pomelli colorati con il rossetto della mamma…

Sono solo alcuni dei bambini protagonisti della giornata di casting a Milano, che si è svolta domenica 22 settembre alla festa patronale di Affori.

“Un’iniziativa nata per far conoscere alle famiglie il Sostegno senza Distanza di Ai.Bi.”, spiega Cristina Pellini, coordinatrice delle famiglie della Lombardia, membro del consiglio direttivo di Amici dei Bambini e referente a livello nazionale della Commissione ‘Relazioni familiari e Diritto’ nel Forum delle Associazioni Familiari.

L’idea del casting è stata vincente. Era aperto a bambini e bambine, dai 5 ai 12 anni, allo scopo di trovare il protagonista dello spot che Ai.Bi. girerà per promuovere il Sostegno e che andrà in onda a partire da dicembre 2013. Le famiglie si sono incuriosite e hanno preso il set con le luci e il fotografo come un’occasione di gioco e di divertimento per i loro figli”.

“Abbiamo avuto ben 63 piccoli divi (le foto si possono vedere qui). Alcuni seri e concentrati, altri spavaldi, altri timidissimi. Era divertente vedere come si avvicinavano al banchetto informazioni e poi ritornavano per mano alla mamma o al papà per farsi fotografare!  Ma l’aspetto più interessante è stato poter far sentire i bambini protagonisti, metterli al centro dell’attenzione e, contemporaneamente poter stare insieme con i loro genitori, raccontando le nostre iniziative e i tanti progetti che si riescono a portare avanti grazie al Sostegno senza Distanza. E’ stato un momento di vero coinvolgimento di tutta la famiglia”.

Per tutto il mese proseguono gli eventi, i convegni e le presentazioni, in tante altre città d’Italia. Ma il Settembre Senza Distanza torna, con una nuova tappa a Milano anche il 28 settembre, nel negozio Chicco di corso Buenos Aires, 75, dalle 11 alle 19.

Per tutti i bambini e le famiglie che vogliono conoscere più da vicino Ai.Bi. e il Sostegno senza Distanza e trascorrere qualche ora divertendosi con un vero fotografo e un vero set.