DHL e Ai.Bi. insieme per costruire una “Casa per le Famiglie”

alessi 1 350Sono arrivati già in maniche di camicia e con la voglia di svuotare un’intera palazzina. Trenta donne e uomini della DHL, azienda leader mondiale nella logistica, hanno dedicato un’intera giornata di volontariato ad Ai.Bi.

Hanno smantellato tutto con la furia di chi sa che quei muri accoglieranno mamme e bambini in difficoltà, per i quali anche un solo giorno d’attesa in più, rischia di peggiorare situazioni già precarie. Aiutati dal bel tempo, hanno fatto una catena umana e il meccanismo è filato alla perfezione. Termosifoni che volavano dalle finestre, vasche da bagno e macerie di ogni tipo trasportati a braccia lungo le scale, una gran fatica resa più leggera dall’entusiasmo che ha contagiato tutti, tra risate e battute di ogni tipo.

alessi 2 450Armati di guanti e scarponi, e divisi in squadre sotto il coordinamento di un referente di Amici dei Bambini, i volontari DHL hanno pulito e smaltito le macerie presenti in tutti e quattro i piani, riempiendo ben quattro camion di materiali di risulta che sono stati poi smaltiti in discarica. Grazie al sudore generoso di questa squadra di ‘muratori per un giorno’, una struttura fatiscente, acquistata grazie a una donazione testamentaria nel territorio di Pedriano, è pronta per diventare un’accogliente Family House.

Adesso la speranza è che arrivino soldi e finanziatori che con la stessa generosità dei volontari DHL, permettano laristrutturazione e riqualificazione della palazzina. Il progetto “Casa per le Famiglie” sarà un unicum sul territorio italiano. Prevede infatti due comunità mamma-bambino, un appartamento di semi-autonomia per le mamme, una foresteria per i volontari di Ai.Bi. e per le coppie adottive, un Consultorio e Centro Servizi per le famiglie, un Centro di Formazione per famiglie e operatori e una culla termica. Ecco quello che diventerà la struttura appena ‘svuotata’ da trenta straordinari ‘operai volontari’ DHL.

 

alessi 3 500