Bagnasco: “Vicinanza alle famiglie in Congo”

bagnascoVicinanza alle famiglie adottive italiane bloccate nella Repubblica Democratica del Congo è stata espressa ieri dal cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cosciente che la vicenda sta diventando una vera e propria emergenza umanitaria.

“Esprimiamo la nostra vicinanza – ha detto l’arcivescovo di Genova –, la nostra preghiera, l’auspicio e l’augurio che tutto questo si risolva nel tempo più rapido possibile”. Parole pronunciate a margine della Marcia della Pace, organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio nel capoluogo ligure.

“Questa situazione – ha affermato Bagnasco, riferendosi alla situazione delle 24 coppie italiane rimaste bloccate nel Paese africano con i loro figli adottivi per motivi burocratici – è il segno ulteriore di una serie di conflitti e contraddizioni che si vedono nel mondo. Ci vuole molta più fraternità e a questi nostri fratelli esprimiamo tutta la nostra vicinanza. Il Papa – ha aggiunto – ricorda ripetutamente che il fondamento ultimo e profondo della fraternità è solo la paternità di Dio. Non possiamo essere fratelli se non abbiamo lo stesso padre, per questo la preghiera torna ad essere il principio, l’origine e il ritorno di un successo di pacificazione”.

 

Fonte: Avvenire