L’Antoniano: “I bimbi del Congo vengano a cantare nella nostra casa”

antoniano

Sull’aereo che ha portato nel nostro Paese i 31 bambini del Congo adottati da 24 famiglie italiane non si è ascoltato solo l’inno di Mameli. A rallegrare le tante ore di volo ci sono stati anche i brani più famosi dello Zecchino d’Oro, la storica kermesse di canzoni per bambini organizzata dall’istituto Antoniano di Bologna.

E proprio dall’Antoniano arriva ora un invito rivolto ai piccoli congolesi a partecipare con la loro presenza e soprattutto con la loro voce al concerto previsto per il prossimo 13 giugno.

A comunicarlo è frate Alessandro Caspoli, direttore dell’Antoniano, che racconta come è nata l’idea. “L’arrivo in Italia dei bambini del Congo – ha spiegato – e quegli abbracci alle loro famiglie, quei sorrisi, quelle lacrime finalmente di sollievo e di felicità ci hanno commossi tutti. E sapere, dal racconto del ministro Maria Elena Boschi, che durante il viaggio le canzoni dello Zecchino d’Oro sono state d’intrattenimento e di compagnia ci riempie d’orgoglio”.

L’invito a partecipare all’evento di metà giugno, organizzato per celebrare i 60 anni della mensa dell’Antoniano, è stato esteso anche alle famiglie dei piccoli adottati e allo stesso ministro Boschi, la cui foto in compagnia della bambina intenta a farle una treccia sui capelli biondi è divenuta il simbolo della felice conclusione di questa vicenda. “I bambini del Piccolo Coro ‘Mariele Ventre’ diretto da Sabrina Simoni – ha detto frate Caspoli – sarebbero molto felici di avere queste 24 bellissime famiglie e il ministro Boschi al teatro Antoniano. Un modo per dare loro il benvenuto come ci piace fare qui, cioè con la musica e le canzoni dello Zecchino d’Oro”.

I primi contatti con il ministero ci sono già stati. La direzione dell’Antoniano ha inviato una mail al ministro e dovrà contattare le 24 famiglie, tramite la segreteria della stessa Boschi. “Vogliamo coinvolgere i genitori – annuncia frate Caspoli –, anche con l’intervento delle associazioni di adozioni internazionali che hanno seguito tutte le pratiche di questi 31 bambini. Se tra queste famiglie ce ne saranno alcune geograficamente vicine o che avranno voglia di venire a Bologna, noi ne saremo felici. Le accoglieremo con le nostre canzoni”.

Al momento non si sa ancora se la Boschi potrà essere presente il prossimo 13 giugno, ma il suo entourage conferma gli avvenuti contatti tra il ministro e l’Antoniano.

 

Fonte: Corriere della Sera