Brasile: “Il nostro sport? Dare un calcio all’abbandono”

SSD 1 BRASILE RED.jpg 200I mondiali in Brasile stanno per entrare nel vivo: in gioco sono rimaste solo 8 nazionali e da esse, fra poco più di una settimana, uscirà la squadra vincitrice. Ma dietro gli aspetti più propriamente sportivi, ce ne sono molti altri più importanti e fondamentali per la formazione dei giovanissimi.

Degli aspetti etici e non solo dello sport e di una manifestazione come i Mondiali si è parlato nel corso di una giornata speciale organizzata per i piccoli ospiti del centro Senhor do Bonfim, sostenuto da Amici dei Bambini nello stato brasiliano della Bahia.

In collaborazione con l’associazione Fundame, partner di Ai.Bi. in Brasile, sono state organizzate diverse attività a chiusura del primo semestre di questo 2014, che cade proprio in coincidenza con l’evento sportivo dell’anno.

Il personale del centro ha proposto ai bambini e agli adolescenti un progetto finalizzato a promuovere una riflessione sui risvolti etici dello sport. Il significato delle bandiere, il senso degli inni nazionali, il valore simbolico della Coppa del Mondo, la sua origine e il suo significato sono stati i temi della prima parte dell’incontro organizzato a Senhor do Bonfim. A seguire si è parlato diffusamente della lealtà nello sport e della lotta alla violenza. Quindi si è toccato il tema dell’alimentazione salutare, fattore fondamentale per poter ottenere una buona preparazione fisica.

Quest’ultimo argomento si è poi tradotto in pratica, per la gioia dei bambini, che hanno potuto gustare le pietanze tipiche del nord est del Brasile, in particolare quelle preparate tradizionalmente in questo periodo dell’anno, in concomitanza con la festa di san Giovanni.

In generale, tutta la giornata ha destato molto entusiasmo tra i piccoli ospiti del centro. Magia dello sport che è riuscito a trasformare una lezione su temi delicati come l’etica e l’alimentazione in un’occasione di divertimento e di efficace formazione per bambini e adolescenti.

 

La lealtà, la lotta alla violenza, la corretta alimentazione: tutti temi importantissimi per la vita di qualsiasi ragazzo, ma che i bambini abbandonati non avrebbero modo di apprendere se non grazie all’assistenza dei centri che si occupano di loro. Per questo Amici dei Bambini si impegna ogni giorno in attività di formazione per l’infanzia abbandonata. Per continuare a farlo, è necessario anche il tuo contributo. Attiva un Sostegno a Distanza per i progetti di Ai.Bi. in Brasile.