La comunicazione della MAI (Mission de l’Adoption Internationale): il Camerun sospende le adozioni internazionali

camerunLa notizia giunge dalla Francia e non è per nulla incoraggiante. In un incontro bilaterale tenutosi a Parigi il 25 luglio 2014, le autorità camerunensi hanno informato la Mission de l’Adoption Internationale (MAI), autorità centrale francese per le adozioni internazionali, dipendente dal ministero Affari Esteri, la decisione di sospendere tutti i procedimenti di adozione internazionale in attesa della creazione di un nuovo dispositivo procedurale, coordinato tra i diversi soggetti coinvolti nelle adozioni.

Ragione per la quale nessun dossier potrà più essere accettato e trasmesso alle autorità camerunesi dalla MAI. L’autorità centrale francese ricorda anche che è vietato avventurarsi in tentativi individuali diretti a portare a compimento adozioni in Camerun.

Dei 2.825 bambini autorizzati all’ingresso in Italia nel 2013, il 20,2 % arriva dall’Africa del totale (era il 16,3 l’anno precedente). Di questi, 5 minori provengono dal Camerun, con un’età media di 5,6 anni.