Valle D’Aosta. Associazioni Familiari. “Il Forum una realtà in continua crescita: la nuova sfida? La valorizzazione della rete territoriale”

famigliaIl rapporto con le famiglie,  servizi specifici alle associazioni, ai nuclei familiari, il rapporto con gli altri soggetti ecclesiastici, sociali e la politica. Questi sono stati i temi affrontati nel corso del Forum delle Associazioni familiari della Valle d’ Aosta che si è svolto sabato 11 ottobre al Centro delle famiglie di via Binel ad Aosta e a cui hanno partecipato circa venti associazioni familiari della regione.

Incontro che è stato anche l’occasione per dare luogo all’assemblea dei soci, riflessioni e soprattutto per celebrare i 10 anni del Forum delle Associazioni familiari della Valle d’ Aosta. Negli ultimi anni, infatti, il Forum è cresciuto, le attività si sono differenziate nei territori in base alle esigenze differenti e all’ appuntamento di sabato hanno aderito anche i tre nuovi soci: Noi oratori, Giovani sposi della Parrocchia dell’ Immacolata di Aosta e l’ Associazione famiglie italiane di Donnas che è passata da osservatore a socio effettivo.

L’ assemblea è stata l’ occasione per riflettere sugli obiettivi comuni e sulle priorità operative. I lavori sul futuro del forum, tra gli altri, sono stati guidati da Simone Pillon avvocato e consigliere nazionale del Forum e da Cristina Riccardi dell’ associazione amici dei bambini (Ai.Bi.).

«La riflessione comune a tutti i forum regionali – dichiara Michela Colombarini presidente del Forum della Valle d’ Aosta – riguarda la riconversione delle strategie e i traguardi raggiungibili insieme. Questo percorso porterà tutti i forum regionali a lavorare su un progetto condiviso che si concluderà con ‘La Conferenza di Programma’, un confronto tra i soci nella primavera del 2015 ».

Tanti gli argomenti affrontati e che il forum dovrà approfondire in questi mesi : si è discusso tra l’ altro della vita associativa interna, del rapporto con le famiglie, dell’ opportunità di offrire servizi specifici sia alle associazioni che ai nuclei familiari, del rapporto con gli altri soggetti ecclesiastici e sociali e del rapporto con la politica. Si è proceduto poi con l’ elezione del direttivo, decidendo però di prorogare l’ attuale fino alla conferenza di programma del 2015: Michela Colombarini presidente, Laura Rolando vice presidente, Flaviano Tagliaferri tesoriere, Anna Ferrara, Renato Mancinelli, Gianni Franceschi e Silvia Ambroggio consiglieri. La giornata si è conclusa con un brindisi ai dieci anni di Forum regionale e con un ringraziamento particolare rivolto a Roberto De Vecchi, presidente onorario, ma soprattutto fondatore e primo presidente del forum.