Cina. Il 2015 è nel segno dell’Estremo Oriente: altre famiglie hanno aperto il loro cuore a tre bambini di Xi’An.

bambina cineseIl 2015 è iniziato bene e continua sempre meglio nel segno della Cina.

Sono tornate da Xi’An, sabato 31 gennaio, tre coppie con il loro tanto sognato bimbo. Dal Nord al Centro al Sud d’Italia, tre nuove famiglie si sono così create allargando le loro braccia accoglienti a tre piccoli, di 1, 3 e 6 anni, bisognosi di amore e di una casa.

Sono tre bimbi “speciali”, uno di loro ha una piccola malformazione al braccio e un altro ha una lieve palatoschisi ma questo non ha minimamente fermato i loro genitori adottivi che dopo aver ottenuto l’abbinamento ad ottobre 2014 hanno atteso pazientemente che quel telefono squillasse per annunciare loro il giorno della partenza.

E così le tre coppie sono partite il 3 gennaio scorso e tornate quasi un mese dopo. Famiglie speciali che hanno scoperto il valore dell’accoglienza che come un virus benefico quando ti colpisce difficilmente ti molla. Come nel caso di una di queste coppie che, sempre con Ai.Bi., qualche anno fa ha adottato un bimbo in Perù e ora un “fratellino” con gli occhi a mandorla. Una famiglia internazionale dunque: un vero trionfo e incoraggiamento alle adozioni internazionali.

Queste sono le prime tre coppie del 2015: coloro che hanno inaugurato nel migliore dei modi il nuovo anno aprendo la strada a tutte le altre che seguiranno. Le prossime coppie partiranno a marzo, subito dopo la pausa del capodanno cinese, il 19 febbraio.

L’anno è iniziato da poco più di un mese e già sui tavoli di Ai.Bi., Amici dei Bambini, sono arrivate tante schede di bambini adottabili. Numeri che incoraggiano, quindi, ad andare avanti e a continuare a credere nelle adozioni internazionali. Nonostante la crisi e nonostante l’indifferenza del Governo nazionale. Numeri che confermano soprattutto che ci sono ancora tanti bambini in attesa nel mondo e in questo caso specifico in Cina: bambini alla ricerca di una casa e di una famiglia pronta ad accoglierli.

Quindi un augurio a queste nuove famiglie appena create e a quante se ne formeranno nei prossimi mesi. E intanto sappiamo che non vedete l’ora di vedere gli occhi di vostro figlio! Sappiamo che il tempo per voi in realtà non passa mai! Ma abbiate fiducia, attendete con gioia e senza ansia vostro figlio. Fate che questa attesa sia tempo di maturazione e di preparazione alla sua accoglienza. Apritevi al figlio che verrà che, nonostante tutto e a prescindere da tutto, sarà la vostra meraviglia!