Adozione a Distanza RDC. D’Arc, 10 anni, sola contro il mondo… ma con il sorriso!

La triste storia di una bambina di 10 anni, dalle origini incerte quanto il futuro. Una storia di guerriglia e di passaggi tra famiglie affidatarie che oggi può avere un risvolto positivo, solo con l’Adozione a Distanza

Se i suoi genitori siano vivi o no, D’Arc non ne ha idea. Da che ne abbia memoria, era in affidamento presso una famiglia nella zona del Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo.

L’instabile situazione del Paese ha costretto la famiglia affidataria a portare la bambina al centro FED di Goma dove ulteriori problemi sono sorti al suo arrivo.
Certo, perché il primo scoglio da superare è stato quello linguistico, visto che la bambina, che oggi ha 10 anni, non aveva conoscenza né del francese né dello swahili.
Da quando è arrivata al centro, e cioè dal 3 agosto 2017, enormi sono stati i suoi progressi, sia linguistici che relazionali: la paura di non comprendere gli altri nella loro lingua ha costretto la piccola a vivere in disparte per parecchio tempo.

Oggi? Tutto diverso!
Shuuda, Adidja e Rita sono le sue amiche più strette e con loro gioca, ride e scherza. I sogni di D’Arc non possono però essere esauditi dalle sue amiche: con l’Adozione a Distanza, consentiremo alla bambina di continuare gli studi, avere materiale scolastico e supporto psicologico per superare i traumi del suo passato.
L’Adozione a Distanza può regalare alla piccola un po’ di serenità; quella serenità che sta nelle mani di un sostenitore pronto a tendergliele.

[btnsx_dual id=”148460″ css_inline=”1″]