Affido. Uno spiraglio oltre Bibbiano. Per la Cooperativa Sociale AIBC cresce l’interesse sul tema

Nell’anno dello scandalo, le richieste di informazioni e i numeri sono addirittura aumentati rispetto al 2018

Nonostante lo scandalo di Bibbiano, non cala l’interesse per il tema dell’affido. Lo riporta Ai.Bi. – Amici dei Bambini, organizzazione nata oltre trent’anni fa da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, che ha come mission fondamentale la lotta all’abbandono minorile. Nel corso del 2019, anno critico per il tema dell’affidamento famigliare, la collegata Cooperativa Sociale AIBC ha infatti ricevuto da tutta Italia 326 richieste di informazioni sul tema, a fronte delle 231 ricevute nel 2018.

Insomma, nonostante lo scandalo che ha investito il settore, la sensibilità sul tema dell’accoglienza familiare non è calata. Probabilmente l’aver parlato di affido, anche se in termini negativi, abbia comunque fatto conoscere questa possibilità di accoglienza di minori anche a chi non ne aveva mai sentito parlare.

Anche i numeri degli incontri informativi, svolti in provincia di Milano, sono decisamente interessanti. Per quanto riguarda gli incontri di gruppo, se ne sono tenuti otto nel 2019 (a fronte dei sei svolti nel 2018) per un totale di 27 coppie e 7 single