Andria. Tra i 300 partecipanti al convegno “Feriti dal dolore guariti dall’amore”, le famiglie di Ai.Bi. Puglia.

Venerdì 8 novembre, all’auditorium “R. Baglioni” di Andria l’incontro “Feriti dal dolore, guariti dall’amore. La vita prenatale: questa sconosciuta”.

Un evento organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, da Arca dell’Alleanza e Progetto Uomo, con la partecipazione della sede pugliese di Amici dei Bambini, il Forum delle famiglie regione Puglia, la Pastorale della salute della Diocesi di Andria e l’A.M.C.I. di Andria sez. Sacra Spina.

Tra i relatori il prof. Giuseppe Noia, Direttore dell’Hospice perinatale “Centro cure palliative Prenatali – S. madre Teresa di Calcutta – Policlinico Gemelli di Roma e docente presso Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, presidente dell’A.I.G.O.C. e fondatore della fondazione “il cuore in una goccia” e la dott.ssa Anna Luisa La Teano, co-fondatrice della fondazione “Il cuore in una goccia” e referente per il ramo familiare nella stessa fondazione, inoltre era presente il vescovo di Andria S.E. mons. Luigi Mansi, a cui sono state affidate le conclusioni dell’incontro.

L’incontro ha visto la presenza numerosa della cittadinanza con ben 300 partecipanti, segno dell’interesse per questa grande sconosciuta che, parte della nostra società, considera oggetto e non soggetto, dimenticando così che questa condizione esistenziale ha caratterizzato il percorso biologico-relazionale di ogni uomo e donna sulla terra: la vita prenatale.