Barletta: oltre l’aborto, una speranza chiamata adozione internazionale

gorgoglione_aibi_pugliaC’è una parola che riesce a trasformare la sterilità, l’aborto e l’abbandono da una “fine” in un nuovo “inizio”. È la parola “Speranza”, l’unica capace di rendere “un lutto” una nuova rinascita. Perché dalla sterilità, dall’aborto e dall’abbandono  – tutti momenti che designano la “fine” di qualcosa, non solo in senso fisico – si può rinascere. Sarà questo il punto di partenza di “Oltre l’aborto: la speranza nell’abbandono. L’adozione internazionale”, titolo dell’intervento che Antonio Gorgoglione terrà a Barletta, domenica 8 febbraio, nell’ambito del convegno “Solidali per la Vita”.

“Vogliamo dare un messaggio forte – spiega il coordinatore del Movimento di famiglie di Ai.Bi. Puglia: l’abbandono, come scelta alternativa all’aborto, può diventare un dono, nel momento in cui da esso nasce la possibilità di essere adottati e di iniziare una nuova vita. In Italia non esiste ancora l’adozione in pancia, ma sarebbe importante per le donne che non intendono tenere con sé il proprio bambino decidere di abbandonarlo prima che possano optare per l’aborto”.

L’intervento di Antonio Gorgoglione è previsto subito dopo quello del professor Filippo Maria Boscia, presidente nazionale dell’Amci (Associazione medici cattolici italiani), che si concentrerà sul tema del “Figlio come dono o diritto”.

Il convegno, che si terrà in occasione della XXXVII Giornata per la Vita, è organizzato  dal Movimento per la Vita “Gianni Beretta”, in collaborazione con Amici dei Bambini, Amci e Centro di Aiuto alla Vita Onlus. Appuntamento quindi domenica 8 febbraio, alle ore 17, presso la parrocchia-santuario del Cuore Immacolato di Maria, in via Maffeo Barberini 135, a Barletta.

Gli onori di casa verranno fatti da don Leonardo Sgarra, parroco del Cuore Immacolato di Maria, che introdurrà gli interventi del dottor Giuseppe Paolillo, presidente diocesano dei Medici Cattolici, e della professoressa Anna Aurelia Sarcina, presidente del Movimento per la Vita e Cav di Barletta. Modera l’incontro la dottoressa Elisabetta Caprioli, medico ospedaliero.

 

Scarica la locandina