Benevento – Catania – Potenza. Con il professor Dix gli abiti usati si trasformano in generosità

dixTra le mille imprese del professor Dix non può mancare anche la capacità di sdoppiarsi. La simpatica mascotte di “Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati” – il progetto ideato dalla ditta Henkel sotto il segno di “Dixan per la scuola”, con Amici dei Bambini – lunedì 27 e martedì 28 aprile sarà contemporaneamente in due città italiane. Il furgoncino dell’iniziativa negli stessi giorni farà tappa infatti in diverse scuole primarie di Benevento e di Catania, prima di riprendere il suo viaggio per il Paese, raggiungendo Potenza mercoledì 29.

In ognuno degli istituti a cui farà visita, il professor Dix proporrà agli alunni una lezione davvero speciale. Con lui si parlerà infatti di riciclo, sostenibilità ambientale e corretto utilizzo delle risorse. I bambini e le loro famiglie riceveranno quindi un sacchetto in cui, nei giorni successivi, potranno mettere gli indumenti usati che non intendono più indossare e che quindi desiderano donare ai loro coetanei più sfortunati. All’interno di ogni scuola, verrà posizionato un grande contenitore in cui i piccoli studenti potranno andare a depositare i sacchetti pieni degli abiti donati. Il ricavato della raccolta sarà destinato ad Amici dei Bambini per i suoi progetti di sostegno all’infanzia più fragile in Italia e nel mondo.

Il professor Dix, inoltre, regalerà a ogni alunno un campione di Dixan e una copia del libro “Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra – La vera storia degli abiti dimenticati”, scritto e illustrato da due autori per l’infanzia. Un volumetto particolarmente interessante per i giovani lettori perché il finale della storia è lasciato alla loro immaginazione: ognuno potrà scriverne uno ispirandosi alla storia e agli insegnamenti condivisi in classe. Ogni testo verrà poi pubblicato sul sito dell’iniziativa.

La prima tappa doppia della settimana sarà lunedì 27 aprile. Nel corso della mattinata il furgoncino di “Mettiti nei miei panni” visiterà le scuole “San Giuseppe Moscati” in via Ciletti e “Pacevecchia” in via Cristoforo Ricci a Benevento; e gli istituti “IV novembre”, “Di Gregorio” e “della Bainsizza” nelle omonime strade di Catania. Non cambiano le città, ma cambiano le scuole martedì 28 aprile: il professor Dix sarà negli istituti “Nicola Sala” in via Marmorale a Benevento e “Italo Calvino” in via Brindisi a Catania.

Mercoledì 29 e giovedì 30 sarà invece la volta di Potenza. Il primo giorno in Basilicata vedrà la mascotte del progetto presente nelle scuole “Mercurio” di via Domenico Savio e “Piano San Nicola” di via Nazionale. Il giorno successivo, sempre nel capoluogo lucano, il professor Dix sarà negli istituti “Albini” e “Stigliani”, entrambe in via Domenico Cirillo, e “Rodari” in via da Bucaletto.