Bologna, 168 milioni di bambini sognano di uscire dalla “valle della paura” dell’abbandono

sherlock holmesLa grande letteratura diventa teatro solidale. Lunedì 20 aprile, sul palco del teatro Antoniano di Bologna, la Nuova Compagnia Teatrale porta in scena uno spettacolo tratto da un romanzo di Arthur Conan Doyle, lo scrittore inglese inventore del personaggio di Sherlock Holmes. Il celebre investigatore sarà il protagonista di “Sherlock Holmes e la valle della paura”, prodotto dalla società Saxofone Srl. Due le rappresentazioni previste: la prima alle ore 16 e la seconda alle ore 21.

Per il pubblico presente sarà soprattutto l’occasione di compiere un importante gesto di solidarietà. Parte dell’incasso delle due repliche, infatti, sarà destinato ad Amici dei Bambini per sostenere i suoi progetti in favore dell’infanzia e per continuare a portare avanti la lotta contro l’abbandono.

“La valle della paura”, uscito per la prima volta nel 1915, è il quarto e ultimo dei romanzi che hanno per protagonista l’investigatore britannico.

Sherlock Holmes e il suo fidato assistente Watson ricevono un biglietto cifrato e firmato da un certo Porlock, nome dietro il quale si nasconde una nuova sfida per il nostro detective. Decifrato il messaggio, la verità è drammatica: l’uomo nominato sul biglietto è stato appena ucciso. Holmes comincerà così un’avventura alla ricerca dell’autore del messaggio cifrato e del suo ruolo nell’omicidio, che lo porterà dalla compassata Londra vittoriana all’America degli ultimi pionieri e dei primi gangster. Lo scopo è quello di ritrovare il suo peggior nemico, il professor Moriarty.

Una trama avvincente per una grande serata di solidarietà a favore dei bambini a cui la vita ha negato il diritto di essere figli.