Cagliari. 27 maggio. Ritorna l’ “Open day Ai.Bi.” “A come Adozione, a lezione tra i banchi di scuola”: un appuntamento da non perdere per le future coppie adottive

L’inserimento dei minori nella scuola,  l’approccio con la lingua, l’ ingresso nel nuovo contesto sociale sono le “novità” che i bambini adottati si trovano ad affrontare quando arrivano nel Paese di accoglienza. Momenti delicati che devono essere gestiti con la dovuta attenzione e sensibilità da parte dei genitori e di tutto il contesto sociale  e scolastico con cui i bambini vengono in contatto.

Tappe importanti nel corso delle quali i minori devono essere accompagnati e sostenuti con cura per prevenire i fattori di disagio specifici che comparirebbero se non adeguatamente accolti nella scuola dagli insegnanti in collaborazione con le famiglie e i servizi.

Su questo e su altri temi legati all’adozione, si incentra l’Open day “A come Adozione,  a lezione tra i banchi di scuola” organizzato da Ai.Bi. Amici dei Bambini Cagliari  e che si svolgerà sabato 27 maggio 2017, presso la sede di Amici dei Bambini a Cagliari (via Mons. Giuseppe Cogoni 7A – Cagliari). La giornata è dedicata all’adozione internazionale con particolare attenzione all’accoglienza dei bambini adottati nelle scuole.

L’Open Day di Ai.Bi. è dedicato in particolare alle future coppie adottive che vogliano intraprendere il percorso dell’adozione o formarsi, alle famiglie adottive  che vogliono aggiornarsi e risolvere dubbi sul loro percorso di genitori, agli insegnanti cha vogliano acquisire competenze per l’accoglienza dei minori adottati nelle scuole , agli operatori sociali che intendano aggiornarsi e prendere contatto col mondo delle adozioni nel suo complesso, sia in termini professionali che umani, ai soggetti dell’iter delle Adozioni, Tribunali per i minorenni, Consultori e Servizi sociali,  per costruire relazioni che permettano di garantire un servizio di accompagnamento adeguato alle future famiglie adottive.

L’evento si conclude con la consueta Cena conviviale alla quale sono invitati tutti coloro che vogliano stare insieme.

A seguire il programma della giornata:

Mattina, ore 10
Saluti

AiBi incontra la Scuola, Alessandro Cuboni referente Ai.Bi. Sardegna,  Marcella Griva consulente psicologa AiBi

A come Adozione: un progetto per parlare di adozione a Scuola, Istituto Comprensivo “Mons. Saba” Elmas – Famiglie promotrici

Le buone prassi dell’accoglienza a scuola: uno sguardo sulla formazione dei docenti, Marcella Griva

L’adozione a scuola raccontata ai genitori, Alessandra Mercenaro ed Elisabetta Secci

Giocando con la diversità: l’esperienza dei laboratori con i bambini, Silvia Caredda e Alessandro Cuboni

L’adozione tra i banchi di scuola: dalla teoria alla pratica – Simona Lai referente per le adozioni I.C. Saba, Elmas

Presentazione dei lavori vincitori della III ed.del concorso nazionale L’adozione tra i banchi di scuola A.S. 2016/17

“Guji – Guji” – Annarita Atzori, Lucia Sarigu e Silvia Racca sez. B  Scuola dell’Infanzia I.C. Saba, Elmas

“Fior di Giuggiola” – Simona Lai, Giovanna Cesarato e Candida Accardi sez. E Scuola dell’Infanzia I.C. Saba, Elmas

13.00 – Conclusioni

POMERIGGIO, ore 16

Seminario: Parole in prestito per parlare di adozione … un aiuto prezioso dai libri – Marcella Griva

contemporaneamente per i bambini:

Laboratorio per bambini “Il Baco e la farfalla”, Ass. no profit “La Casa del Baco”

verso le 19  “Le Favole Musicali”, laboratorio di lettura animata dal libro “Guji Guji”, Ass. culturale “Ricreando” letture di Michele e Davide

a seguire Cena conviviale con famiglie e amici:

si ripete il nostro piccolo rito della condivisione di cibo e spirito… siete tutti invitati a partecipare con un vostro contributo in cibo, bevande, strumenti musicali e voglia di stare insieme, cantare e ballare.