Cagliari: aumentano i servizi per la prima infanzia

cagliariPiù servizi per l’infanzia e più asili nido.

Vista la crescente esigenza delle famiglie sarde di coniugare lavoro e accudimento dei propri figli,lAssessorato dell’igiene e sanità e dell’assistenza sociale ha deciso di utilizzare le risorse residue per lo sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, oltre un milione e centomila euro, incrementando il numero dei posti disponibili negli asili nido e micronidi privati, già esistenti e operanti, in regime di convenzione con i Comuni. L’obiettivo è anche quello di migliorare la qualità dei servizi attraverso la sperimentazione di nuove metodologie educative.

Con questo provvedimento la Regione Sardegna prevede che aumentino gli enti locali, capaci di offrire servizi per la prima infanzia. Attualmente i comuni  virtuosi sono il 14,9% del totale, che dovrebbero salire al 35%. In crescita anche la percentuale di bambini da zero a trentasei mesi che potranno usufruire di tali servizi,  dal 10% al 12%. Il Servizio competente della Direzione Generale delle Politiche Sociali assegnerà le risorse con una procedura ad evidenza pubblica, secondo le norme vigenti.

Per maggiori informazioni, consultare la delibera

Fonte: Sardegna Sociale