Cina. Valigie pronte per 24 genitori: torneranno da Xi’An con i loro 12 bimbi con gli occhi a mandorla.

bambino cineseE’ il gruppo più numeroso in assoluto di coppie mai partito per  la Cina. E il più composito dove accanto ai neo genitori alle loro prime esperienze di adozione internazionale, ci saranno anche quelle che sono alla loro “seconda volta” e che quindi saranno un po’ i punti di riferimento per le giovani mamme e papà.

Il D day è il 10 aprile: destinazione Xi’An, dove 12 bambini (da 1 ai 3 anni) aspettano impazienti di buttare le braccia attorno al collo dei loro genitori adottivi.

Si tratta di 7 femminucce e 5 maschietti: alcuni ancora gattonano ma è ormai questione di ore per trovare mani forti e sicure che li aiuteranno a muovere i primi passi verso la loro nuova vita…in Italia.

Le 12 famiglie arrivano da tutta Italia: dalla Sardegna alla Calabria; dalla Puglia al Veneto; passando dal Lazio alle Marche fino in Lombardia, Piemonte, Emilia e fin su in Trentino.

Tre coppie di queste hanno già adottato: una in Cambogia, la seconda in Colombia e la terza in Italia con adozione nazionale. Insomma per due bimbi cinesi si apriranno le porte di famiglie internazionali. Ma si sa l’accoglienza non ha confini soprattutto nel momento in cui si parla unicamente il linguaggio dell’amore.

Quindi chiuse le valigie, pronti via…si parte!!. La carica dei 44 (24 genitori , 8 bambini in partenza con loro dall’Italia, 12 in attesa in Cina) è pronta per spiccare il volo e imbarcarsi nell’aereo per Pechino dove con Cristina (collaboratrice Ai.Bi. in Cina.) tutti insieme cambieranno terminal per prendere la coincidenza per Xi’An dove si arriva sabato 11 aprile.  Una delle coppie  arriverà direttamente dalla Cambogia con il primo figlio adottato nel 2010:  sono tornati insieme nella terra e nell’istituto di provenienza del bambino e da lì vireranno per la Cina per andare a prendere il fratellino con gli occhi a mandorla.  Il programma che aspetta le 12 famiglie è intenso e articolato: dopo una prima tappa a Xi’An, le nuove famiglie faranno una lunga tappa a Pechino dove, passeggiando tra le vie della vicina piazza Tienanmen, staranno fino al 1° maggio. Con loro fin dal primo giorno la nostra Marta, desk Cina Ai.Bi., che ci racconterà giorno dopo giorno, le meravigliose avventure di queste nuove famiglie.

Insomma il 2015 si conferma l’anno della Cina.  E’ proprio il caso di dirlo: sempre di più sono, infatti, le coppie che partono alla volta del Paese asiatico e di quelle che tornano felici con i loro pargoli.A gennaio scorso sono tornate le prime tre coppie, altre 3 mamme e papà sono partiti il 13 marzo e ora queste altre 12 coppie che stanno preparando le valigie per prendere l’aereo il 10 aprile.

Xi’An  si conferma, quindi, una meta prediletta e fortunata per gli aspiranti genitori di piccoli cinesini.

A marzo le famiglie provenivano da tre città diverse: Como, Torino e Firenze. Ad aspettarli due maschi e una femminuccia! Per uno di loro è stato un anno speciale: il bimbo più grande ha festeggiato i suoi 9 anni con la mamma e il papà in Cina! Del resto il 2015 ha dato fin subito il meglio di sé : iniziato da poco più di un mese, già sui tavoli di Ai.Bi., Amici dei Bambini, erano arrivate tante schede di bambini adottabili. Numeri che incoraggiano, quindi, ad andare avanti e a continuare a credere nelle adozioni internazionali.

Nonostante la crisi e nonostante l’indifferenza del Governo nazionale. Numeri che confermano soprattutto che ci sono ancora tanti bambini in attesa nel mondo e in questo caso specifico in Cina: bambini alla ricerca di una casa e di una famiglia pronta ad accoglierli. Quindi un augurio a queste nuove famiglie appena create e a quante se ne formeranno nei prossimi mesi. Apritevi al figlio che verrà che, nonostante tutto e a prescindere da tutto, sarà la vostra meraviglia!