Colombia. Anche un bambino abbandonato ha diritto al meglio: una famiglia. Al via la campagna “Io adotto bambini con mamma e papà”

mamma-papà-bimbo 400 286Due mamme non fanno un papà e due papà non fanno una mamma. Con questa certezza è partita in Colombia la campagna “Io adotto bambini con papà e mamma”, l’obiettivo è promuovere l’adozione nazionale, ma anche porre al centro dei progetti adottivi i bambini abbandonati, che hanno il diritto ad avere una mamma e un papà.

A febbraio 2015 infatti la Corte Costituzionale colombiana si è espressa riguardo alle adozioni gay, con un ‘ni’. Le “coppie” omosessuali non possono adottare – ha dichiarato -, a meno che – e qui sta il vulnus, il provvedimento non riguardi il figlio biologico di uno dei due partner “stabili”.

Senza fare direttamente riferimento alla sentenza della Corte, l’iniziativa promossa dal senatore Orlando Castañeda, dalla deputata Esperanza Pinzón e dalla consigliera Clara Lucía Sandoval cerca di garantire a 10mila bambini una famiglia, composta appunta da mamma e papà.

Alla campagna hanno aderito l’ Organizzazione Claudia Rodríguez de Castellanos, la Fondazione Un Solo Corazón e il movimento 1H+1M (1uomo+1donna), in qualità di garanti dell’infanzia.

Allarmati i dati dell’adozione nel Paese sudamericano. Sono 80mila i minori sotto la protezione dell’Istituto Colombiano di Benessere Familiare (ICBF).

Le cifre ufficiali, fanno sapere i promotori della campagna, vedono nel 2011 ben 2.713 minori adottati, ma nell’ultimo triennio sono stati accolti in famiglia in media 1200 bambini ogni anno. Come dire, nel Paese c’è una notevole diminuzione delle adozioni, pari al 46%.

Con la campagna si cerca di esortare il Governo ad attuare una politica effettiva che eviti l’abbandono e promuova l’adozione, ma l’obiettivo è anche denunciare possibili irregolarità che quotidianamente si presentano in quello che è ‘il business dell’adozione’.

fonte: El Spectador