Comitato Difendiamo i Nostri Figli: “Preoccupati dal Miur, pronti alla protesta” per la libertà di educazione

scuola 400 286Riportiamo la versione integrale del comunicato stampa diffuso dal “Comitato Difendiamo i Nostri figli”, che sta organizzando un presidio di protesta dinnanzi al Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. L’obiettivo è esigere che sia rispettata la libertà educativa delle famiglie, riconosciuta dalla Costituzione e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. La manifestazione sarà anche l’occasione per la presentazione del Manifesto per la Libertà di Educazione.

 

Cari amici,

come Comitato Difendiamo i Nostri Figli abbiamo predisposto che il 25 giugno alle ore 11.30 ci troveremo a Roma con famiglie e bambini con i propri zainetti per un presidio di protesta davanti al Ministero della Pubblica Istruzione.

Non è una manifestazione in cui chiediamo un’ affluenza massiccia, ma una presenza “significativa”, che con un passaparola mirato possa realizzare un effetto sorpresa efficace. Presenteremo in quel giorno un MANIFESTO PER LA LIBERTÀ DI EDUCAZIONE, in cui chiederemo:

– UFFICIALE RICONOSCIMENTO DEL CONSENSO INFORMATO PREVENTIVO sui progetti scolastici che vertono su temi educativi sensibili

– ESONERO DA PROGETTI NON CONDIVISI DALLE FAMIGLIE

– ATTIVITÀ ALTERNATIVA PER COLORO CHE SI ASTERRANNO DA TALI PERCORSI.

http://www.difendiamoinostrifigli.it/flyer/manifestoscuola.pdf

TI CHIEDO DI PARTECIPARE E COINVOLGERE I TUOI AMICI PER ESSERE PRESENTI

INSIEME A TANTE FAMIGLIE CON BAMBINI A CUI CHIEDIAMO DI PORTARE I PROPRI

ZAINETTI DI SCUOLA, per indicare il ruolo fondamentale dei genitori nell’ accompagnare i

propri figli nel loro percorso nella scuola.

Questa iniziativa è per il bene dei bambini e per esigere che sia rispettata la libertà educativa delle famiglie, riconosciuta dalla Costituzione e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, che all’art. 26 recita:

” Ai genitori spetta il diritto di scegliere il genere di istruzione da impartire ai loro figli.”

La tua presenza è IMPORTANTE per promuovere una prima azione pubblica che continuerà anche nel corso del prossimo anno scolastico, se non vedremo concessa giusta tutela alla libertà di educazione.

Passa parola tra i tuoi contatti!

Ci vediamo il 25 giugno!

Un caro saluto,

Giusy D’Amico