
Maggio 2022
WEBINAR. I seminari sull’Adozione: Divenire Famiglia – La costruzione dei legami familiari nell’adozione
Il seminario è rivolto a genitori adottivi, futuri genitori adottivi, docenti, operatori sociali, e partecipanti interessati al tema e condotto da Marcella Griva, psicologa, psicoterapeuta, consulente di AiBi. ISCRIZIONI: https://t.ly/323b Per maggiori informazioni cagliari@aibi.it
Ulteriori informazioni »SPETTACOLO TEATRALE MILANO – DONNE IN CARRIERA
Saxofone Tuttospettacolo organizza venerdì 24 maggio, al Teatro Carcano di Milano: Donne in carriera, portato in scena dalla Compagnia D.A.R.T.E. Teatro Donne Audaci Raccontano. Teatro di Empowerment. DARTE Teatro è una compagnia teatrale fondata e costituita da Donne, sulle Donne e per le Donne. Trattano temi legati al femminile e anche al mondo in generale della diversità, esplorano quest’ultima come meravigliosa risorsa di unicità e ricchezza umana in una società sempre più complessa. I Social Network e gli strumenti tecnologici sono…
Ulteriori informazioni »SPETTACOLO TEATRALE -MILANO: Donne in carriera
Saxofone Tuttospettacolo organizza venerdì 24 maggio, al Teatro Carcano di Milano: Donne in carriera, portato in scena dalla Compagnia D.A.R.T.E. Teatro Donne Audaci Raccontano. Teatro di Empowerment. DARTE Teatro è una compagnia teatrale fondata e costituita da Donne, sulle Donne e per le Donne. Trattano temi legati al femminile e anche al mondo in generale della diversità, esplorano quest’ultima come meravigliosa risorsa di unicità e ricchezza umana in una società sempre più complessa. I Social Network e gli strumenti tecnologici sono…
Ulteriori informazioni »WEBINAR. I SEMINARI SULL’AFFIDO: E VISSERO FELICI E CONTENTI – IL DONO DI LASCIAR ANDARE
Obiettivo degli incontri è approfondire i temi importanti dell'affido familiare. I seminari sono aperti a persone che sono in un percorso di affido o che, interessate al tema, desiderano comprendere meglio le tante sfaccettature che portano a diventare una famiglia accogliente. Il percorso online, condotto da Silvia Caredda, psicologa e formatrice Ai.Bi. Amici dei Bambini, prevede momenti teorici e momenti di condivisione e messa in gioco personale. Link per ISCRIVERSI : https://t.ly/Yrox Per informazioni cagliari@aibi.it
Ulteriori informazioni »Giugno 2022
Presentazione del progetto: Generazione – Generare la relazione educativa e formativa, gesti e parole
L'incontro, aperto e in presenza, sarà l'occasione di presentare il progetto "Generazione- Generare la relazione educativa e formativa, gesti e parole", realizzato con il contributo del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Genitori, insegnanti, animatori, allenatori sportivi sono invitati alla presentazione del percorso formativo gratuito per tutti coloro che vogliono essere maggiormente efficaci nelle relazioni educative, nei confronti di ragazzi in età preadolescenziale e adolescenziale e per permettere a chi ha un ruolo educativo di sentirsi maggiormente…
Ulteriori informazioni »Corso di post adozione
Corso di post adozione per farsi accompagnare nel difficile mestiere del genitore adottivo: attraverso 6 incontri, organizzati in coordinamento con Fondazione Ai.Bi., la sede di Barletta attiverà un confronto fra famiglie che vivono la stessa esperienza tramite il supporto di un'esperta psicologa su temi riguardanti la genitorialità adottiva. I gruppi saranno dinamici, attivabili in maniera eterogenea. Non mancheranno anche momenti di dialogo e confronto tra le famiglie. Gli incontri si svolgeranno in presenza di domenica pomeriggio e avranno la durata di 2…
Ulteriori informazioni »Luglio 2022
Cagliari. Seminario Webinar – Il Filo rosso. Origine, storia, appartenenza, integrità
Venerdì 15 luglio, alle ore 18.00, Marcella Griva conduce il seminario online “Il Filo rosso. Origine, storia , appartenenza, integrità”. L’incontro è dedicato alle famiglie adottive, alle future famiglie adottive, agli operatori sociali e ai docenti interessati ad approfondire il tema dell'adozione. Per iscrizioni QUI Per informazioni è possibile scrivere alla mail: cagliari@aibi.it
Ulteriori informazioni »Settembre 2022
TRAGUARDI RAGGIUNTI INSIEME
L' evento racconterà i risultati del progetto Non solo scuola- #riSOCIALIZZIAMOci", cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla regione Emilia-Romagna, che ha riunito 20 Associazioni locali a beneficio dei bambini e delle bambine del territorio, nel contrasto della povertà educativa e relazionale. Tra le Associazioni, Ai.Bi. Amici dei Bambini, che ha contributo allo sviluppo delle attività nell'ambito del progetto più ampio "I Talenti", nel Pan di Zucchero di Monghidoro. Questa l'agenda degli interventi: Silvia Salomoni (Golden Team) “l’importanza del…
Ulteriori informazioni »CAGLIARI. WEBINAR. Ragazzi dentro, riflessioni sul tema dell’adolescenza adottiva
“Ragazzi Dentro, riflessione sul tema dell’adolescenza adottiva” Seminari sull’adozione per le famiglie residenti in Sardegna Venerdì 30 settembre alle 18, con il seminario online “Ragazzi Dentro, riflessione sul tema dell’adolescenza adottiva”, riprende a Cagliari il ciclo di incontri “Diventare Famiglia Adottiva”, percorso di accompagnamento alla genitorialità adottiva proposto da Amici dei Bambini Sardegna e condotto da Marcella Griva, psicologa, psicoterapeuta e consulente Ai.Bi. Per informazioni e prenotazioni: cagliari@aibi.it;
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Spettacolo teatrale: Come tu mi vuoi – Teatro Dehon- Bologna
Spettacolo portato in scena dalla Nuova Compagnia Teatrale al teatro Dehon di Bologna. Di Luigi Pirandello. Adattamento in 2 atti e regia di Enzo Rapisarda. TRAMA La commedia sembra rifarsi sotto certi aspetti ad una vicenda che fece grande scalpore nei giornali dell’epoca e che appassionò per lungo tempo anche l’opinione pubblica: si tratta del caso Bruneri-Canella ovvero la storia dello “Smemorato di Collegno”. Pirandello negò sempre di essersi ispirato a tale vicenda giudiziaria e sostenne sempre che era invece…
Ulteriori informazioni »Spettacolo teatrale: Come tu mi vuoi – Teatro Dehon- Bologna
Spettacolo portato in scena dalla Nuova Compagnia Teatrale al teatro Dehon di Bologna. Di Luigi Pirandello. Adattamento in 2 atti e regia di Enzo Rapisarda. TRAMA La commedia sembra rifarsi sotto certi aspetti ad una vicenda che fece grande scalpore nei giornali dell’epoca e che appassionò per lungo tempo anche l’opinione pubblica: si tratta del caso Bruneri-Canella ovvero la storia dello “Smemorato di Collegno”. Pirandello negò sempre di essersi ispirato a tale vicenda giudiziaria e sostenne sempre che era invece…
Ulteriori informazioni »Spettacolo teatrale: Cavoli e cicogne – Teatro Excelsior – Erba (CO)
Spettacolo portato in scena dalla compagnia teatrale gli Allegri Teatranti al teatro Excelsior di Erba (CO). TRAMA Un professore universitario tutto preso dal suo lavoro, non si accorge minimamente di ciò che gli sta accadendo intorno; infatti sta succedendo qualcosa di inaspettato nella sua casa, tra la moglie che pensa solo alle sue malattie inventate; la figlia che vorrebbe sposarsi, ma ha qualche problemino economico da risolvere; il figlio adulto che non sa ancora dove fare il nido e come farlo,…
Ulteriori informazioni »Spettacolo teatrale: Cavoli e cicogne – Teatro Excelsior – Erba (CO)
Spettacolo portato in scena dalla compagnia teatrale gli Allegri Teatranti al teatro Excelsior di Erba (CO). TRAMA Un professore universitario tutto preso dal suo lavoro, non si accorge minimamente di ciò che gli sta accadendo intorno; infatti sta succedendo qualcosa di inaspettato nella sua casa, tra la moglie che pensa solo alle sue malattie inventate; la figlia che vorrebbe sposarsi, ma ha qualche problemino economico da risolvere; il figlio adulto che non sa ancora dove fare il nido e come farlo,…
Ulteriori informazioni »Spettacolo teatrale: Casa mia, moglie tua – Teatro Colognola- Bergamo
Spettacolo portato in scena dalla compagnia della Crocetta di Gallarate al teatro Colognola di Bergamo. Regia di Riccardo Servi. TRAMA Cinque personaggi che si ritrovano in un carosello amoroso in cui gli uomini, divertentissimi e terribilmente impacciati, risultano sempre perdenti e mai cosi tanto ignari della loro condizione. Una commedia brillante con tutta una serie di equivoci esilaranti, scambi di coppia e bugie a non finire in una scena doppia, come doppie sono le vite dei singoli personaggi che vivono…
Ulteriori informazioni »Spettacolo teatrale: Casa mia, moglie tua – Teatro Colognola- Bergamo
Spettacolo portato in scena dalla compagnia della Crocetta di Gallarate al teatro Colognola di Bergamo. Regia di Riccardo Servi. TRAMA Cinque personaggi che si ritrovano in un carosello amoroso in cui gli uomini, divertentissimi e terribilmente impacciati, risultano sempre perdenti e mai cosi tanto ignari della loro condizione. Una commedia brillante con tutta una serie di equivoci esilaranti, scambi di coppia e bugie a non finire in una scena doppia, come doppie sono le vite dei singoli personaggi che vivono…
Ulteriori informazioni »WEBINAR – CAGLIARI: “Io vengo dalla luna” Identità etnica e adozione (SOLO RESIDENTI IN SARDEGNA)
Marcella Griva conduce il seminario online "Io vengo dalla luna" Identità etnica e adozione (Dedicato alle famiglie residenti nella regione Sardegna). La definizione di sé dal punto di vista etnico è un compito arduo per i figli adottivi perché si intreccia da un lato con la questione delle origini e dall’altro con la sfida di conciliare le proprie radici con la nuova realtà culturale. Nel seminario si intende approfondire il tema della dimensione etnica nell’adozione promuovendo una riflessione sul ruolo…
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
VITERBO: S-NODI i figli sono di chi li genera o di chi li cresce?
Venerdì 11 novembre, alle ore 21.00 presso la parrocchia di S. Francesco a Viterbo (piazza S. Francesco, 6) con Massimo Ranuzzi e Grazia Zagaglioni della "Pietra Scartata - Ai.Bi. - Amici dei Bambini" Ufficio Pastorale Consultorio Familiare Diocesano Per informazioni: comunicazioni@caritasviterbo.it
Ulteriori informazioni »Roè Volciano (Brescia) – Pan di Zucchero VALSABBIA: SERATE CREATIVE IN ATTESA DEL NATALE
Il centro servizi alla famiglia di Ai.Bi., Pan di Zucchero Valsabbia, in collaborazione il Comune di Roè Volciano e la Cartoleria Quadrifoglio di Salò, organizza delle serate creative in attesa del Natale, per raccogliere fondi a favore delle attività del Pan di Zucchero. Lunedì 21 novembre si darà spazio alla fantasia scoprendo nuove idee per rinnovare le palline dell’albero di Natale. Il laboratorio si si svolgerà presso la sede del Pan di Zucchero di Roè Volciano, alle 20.30, nei locali…
Ulteriori informazioni »Spettacolo teatrale: “STRETTI STRETTI, QUASI PARENTI” – Cinetratro Odeon – Vigevano
"Stretti stretti, quasi parenti" spettacolo portato in scena dalla Compagnia della Crocetta al Cinetratro Odeon di Vigevano. Trama I casi della vita! tu pensi di averle viste tutte e invece…. Può succedere che un bel giorno, per una strana combinazione di eventi, ti trovi ad avere del tempo, un bel po’ di tempo da condividere con altre persone: strana gente con caratteri diversi, esigenze diverse, storie da raccontare, fissazioni e tormentoni … e così, confrontandoti con gli altri, ti riscopri…
Ulteriori informazioni »Comune di Melegnano – Rispetta ME (evento per la giornata contro la violenza sulle donne)
Evento promosso dal comune di Melegnano per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, . Si terrà dalle ore 20.45 alle ore 23.00 presso il Castello di Melegnano – Sala delle Battaglie. Tra i relatori che porteranno la propria esperienza sarà presente anche Valentina Bresciani, pedagogista e responsabile dell’area mamma – bambino di Ai.Bi.
Ulteriori informazioni »Spettacolo teatrale: “STRETTI STRETTI, QUASI PARENTI” – Cinetratro Odeon – Vigevano
"Stretti stretti, quasi parenti" spettacolo portato in scena dalla Compagnia della Crocetta al Cinetratro Odeon di Vigevano. Trama I casi della vita! tu pensi di averle viste tutte e invece…. Può succedere che un bel giorno, per una strana combinazione di eventi, ti trovi ad avere del tempo, un bel po’ di tempo da condividere con altre persone: strana gente con caratteri diversi, esigenze diverse, storie da raccontare, fissazioni e tormentoni … e così, confrontandoti con gli altri, ti riscopri…
Ulteriori informazioni »Roè Volciano (Brescia) – Pan di Zucchero VALSABBIA: SERATE CREATIVE IN ATTESA DEL NATALE
Il centro servizi alla famiglia di Ai.Bi., Pan di Zucchero Valsabbia, in collaborazione il Comune di Roè Volciano e la Cartoleria Quadrifoglio di Salò, organizza delle serate creative in attesa del Natale, per raccogliere fondi a favore delle attività del Pan di Zucchero.Lunedì 28 novembre si darà spazio alla fantasia scoprendo come realizzare delle suggestive rose in carta di riso come decorazione natalizia Il laboratorio si si svolgerà presso la sede del Pan di Zucchero di Roè Volciano, alle 20.30,…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2022
SPETTACOLO TEATRALE- Cavoli e cicogne – Cineteatro Dante – Castellanza (VA)
Spettacolo portato in scena dalla compagnia teatrale gli Allegri Teatranti al Cineteatro Dante - Castellanza (VA) TRAMA Un professore universitario tutto preso dal suo lavoro, non si accorge minimamente di ciò che gli sta accadendo intorno; infatti sta succedendo qualcosa di inaspettato nella sua casa, tra la moglie che pensa solo alle sue malattie inventate; la figlia che vorrebbe sposarsi, ma ha qualche problemino economico da risolvere; il figlio adulto che non sa ancora dove fare il nido e come farlo, visto…
Ulteriori informazioni »SPETTACOLO TEATRALE- Cavoli e cicogne – Cineteatro Dante – Castellanza (VA)
Spettacolo portato in scena dalla compagnia teatrale gli Allegri Teatranti al Cineteatro Dante - Castellanza (VA) TRAMA Un professore universitario tutto preso dal suo lavoro, non si accorge minimamente di ciò che gli sta accadendo intorno; infatti sta succedendo qualcosa di inaspettato nella sua casa, tra la moglie che pensa solo alle sue malattie inventate; la figlia che vorrebbe sposarsi, ma ha qualche problemino economico da risolvere; il figlio adulto che non sa ancora dove fare il nido e come farlo, visto…
Ulteriori informazioni »Barletta. Evento di Natale Giovani Imprenditori
Una serata organizzata dal gruppo Giovani Imprenditori di Barletta all'insegna dell'imprenditoria, dello sport e del sociale per gli auguri di Natale. La serata consisterà in un'apericena con prenotazione obbligatoria, durante la quale saranno premiati i best performer del territorio, nel campo dell'imprenditoria giovanile, dello sport e delle istituzioni. Alla serata sarà presente anche Ai.Bi. per presentare l'Associazione e parlare dei progetti che svolge sul territorio. Parte dei proventi della serata sarà devoluto ai progetti realizzati dall'associazione.
Ulteriori informazioni »Gennaio 2023
TORINO Serata di testimonianze di famiglie adottive e affidatarie – 20 gennaio 2023 on line
L'ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Torino, organizza, venerdì 20 gennaio, dalle ore 21.00 alle ore 23.00 una serata di testimonianze su affido e adozione del 20 gennaio 2023. All'incontro che si terrà in modalità ON-LINE parteciperanno anche le famiglie adottive di Ai.Bi. – Piemonte. Nella serata si parlerà di accoglienza attraverso gli strumenti dell’adozione e dell’affidamento familiare: un bel modo per ricordarci che l’accoglienza… “è la via sicura che conduce fino a Dio!” (Papa Francesco). Le iscrizioni dovranno pervenire…
Ulteriori informazioni »Febbraio 2023
Il Rosario per i bambini abbandonati – febbraio 2023
Nel primo sabato del mese di febbraio 2023, si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie. Commento e preghiere a cura di Paola e Mauro Gozzini (nità La Pietra Scartata, Regione Lombardia). Prega insieme a noi, sabato 4 febbraio, alle ore 21.00 Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,30-34) In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e…
Ulteriori informazioni »Marzo 2023
Il Rosario per i bambini abbandonati – marzo 2023
Nel primo sabato del mese di marzo 2023, si rinnova la preghiera del Santo Rosario dedicata ai bambini abbandonati di tutto il mondo e alle famiglie adottive e affidatarie. Commento e preghiere a cura di Lucia e Luigi D'Antonio (Comunità La Pietra Scartata, Regione Campania) Prega insieme a noi, sabato 4 marzo, alle ore 21.00 Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,43-48) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai…
Ulteriori informazioni »La carità costruisce per sempre: l’affido come accoglienza – Milano
Associazione Fraternità, in collaborazione con l'associazione di promozione sociale "Il carrozzone degli artisti" e con Ai.Bi. - Amici dei Bambini, organizza una tavola rotonda di riflessione sul tema dell'affido familiare: "La carità costruisce per sempre: l'affido come accoglienza". Sabato 11 marzo a partire dalle ore 15:00, in via Rutilia, 18. A Milano. Introducono l'evento la dott.ssa Lupo Stanghellini, coordinatrice Associazione Fraternità; Francesca e Ivan Celio, genitori affidatari di Comunità Familiare. Durante l'incontro intervengono: - Luca Bressan, vicario episcopale per la…
Ulteriori informazioni »Nesuno è perfetto, ma l’amore sì
Francesca Mineo presenta il libro: "NESSUNO È PERFETTO, MA L’AMORE SÌ" In Dialogo con Marzia Masiello, responsabile rapporti istituzionali di Ai.Bi. - Amici dei Bambini
Ulteriori informazioni »