Fuori tutto. Con il Temporary Shop di Ai.Bi. fare del bene è ancora più conveniente

C’è sempre un motivo per fare del bene e sostenere progetti per mamme, bambini e adolescenti in difficoltà. Specie quando la donazione minima richiesta per aggiudicarsi prodotti di qualità diventa ancora più bassa

Dopo il Natale, il Capodanno e l’Epifania, c’è un altro traguardo sempre molto atteso dagli italiani: i saldi! Ora, è vero che parlare di saldi quando ci sono in ballo donazioni e sostegni a progetti in favore di mamme con bambini in difficoltà o adolescenti fragili, è piuttosto inopportuno… Ma se anche la generosità può avere bisogno di un incentivo, ecco che l’ormai tradizionale “fuori tutto” del Temporary Shop di Ai.Bi. capita a pennello.

Fare del bene… conviene

Perché, in questo caso, non si tratta di veri e propri saldi, visto che non ci sono acquisti da fare, ma donazioni. E le donazioni, si sa, non hanno limiti che si possono imporre. Quello che il Temporary Shop si limita a fare è indicare una “donazione minima” a fronte della possibilità di portarsi a casa dei prodotti di grandi brand di design, gastronomia, make up, moda, accessori e prodotti per bambini. Brand che hanno sposato la causa di Amici dei Bambini e hanno a loro volta donato i prodotti che si trovano nel Temporary, così da sostenere la rete di progetti che compone l’Albero dei desideri, a sostegno dei bambini in attesa di una famiglia o in situazioni di fragilità familiare, nonché le comunità di Ai.Bi., che in Italia accolgono adolescenti e mamme sole con i loro figli.

I dettagli su come funziona il tutto e su tutte le aziende amiche che hanno partecipato a questa edizione de Il Bello che Fa Bene li abbiamo spiegati nel dettaglio QUI.
Ma, in fondo, è tutto molto semplice: si va sul sito, si vede qualcosa di bello per sé o da regalare a qualcuno cui si vuole bene, e lo si può ottenere a fronte di una donazione minima. Ora ancora più bassa. Facile, no? Vai allo Shop