Gabicce 2015. Province di Bolzano e Trento: “Così cerchiamo di promuovere e sostenere l’adozione”

gabicce convegnoIn attesa di strategie nazionali, il futuro dell’adozione  internazionale è nelle mani di chi in essa crede. In Italia ci sono enti locali che fanno scuola. Sono diverse le realtà virtuose che stanno davvero cercando di supportare con ogni mezzo il settore, convinti che dare una famiglia a un minore in difficoltà è il più grande atto di giustizia che si possa compiere.

Due realtà attive sono le Province di Bolzano e Trento, invitate a partecipare al convegno internazionale organizzato da Amici dei Bambini a Gabicce Mare (PU), il 26 e 27 agosto. L’idea è di  mettere a confronto le loro best practice con quelle di altri Paesi.  A Bolzano, la Provincia ha approvato una legge che permette fin dal 2006, grazie a un protocollo POC, di trattenere per sé la competenza su progettazione e coordinamento delle attività che concretamente sono poi svolte all’Azienda Servizi sociali di Bolzano.  Esiste inoltre  una legge provinciale specifica sul tema dell’adozione che permette la sinergia con i servizi sociali e gli Enti autorizzati. Non è secondario il fatto che la Provincia, ritenendo un servizio importante la presenza sul proprio territorio di enti autorizzati, ne incoraggi la presenza anche dal punto di vista economico.

Quest’anno per la prima volta la Provincia ha avviato una compagna di sensibilizzazione sull’adozione estesa in tutte le valli. Manifesti, articoli a cadenza bimestrale e soprattutto incontri dedicati. I prossimi si terranno a Bolzano, nel mese di ottobre e a Brunico, nel mese di dicembre. Non solo. Le scuole italiane e tedesche hanno già recepito le Linee guida elaborate dal Miur per  sostenere gli alunni adottati nel loro inserimento a scuola. Senza  dire che tutte le scuole del territorio hanno già individuato i docenti referenti.

Altro esempio che verrà messo al centro del convegno di Gabicce sarà il caso della Provincia di Trento, dove è attivo e ormai ben rodato, un ottimo coordinamento tra enti autorizzati e servizi locali, che peraltro hanno appena concluso un bel progetto sul periodo post-adottivo, a dimostrazione che nell’interesse superiore dei bambini è possibile una sinergia piena e fruttuosa tra  pubblico e privato.   Questi e altri temi saranno affrontati a Gabicce alla presenza di interlocutori italiani e stranieri. Per consultare il programma clicca qui.