Roma. È l’ora della grande Giornata Mondiale dei Bambini

Il 25 e 26 maggio Roma si riempie di migliaia di bambini arrivati da tutto il mondo per la grande Giornata Mondiale dei Bambini, voluta da Papa Francesco per ribadire come tutti siano preziosi agli occhi di Dio

Migliaia di bambini, in arrivo da tutto il mondo, hanno “invaso” Roma per la Giornata Mondiale dei Bambini, fortemente volute da Papa Francesco, il 25 e 26 maggio! Un mare di vestiti colorati e sorrisi emozionati hanno risposto all’invito del Santo Padre, che ancora in un’ultima lettera mandata a tutti i bambini nell’attesa dell’evento che ora si celebra, ricordava come “tutti siete importanti”… “perché insieme, vicini e lontani, manifestate il desiderio di ognuno di noi di crescere e rinnovarsi. Ci ricordate che siamo tutti figli e fratelli, e che nessuno può esistere senza qualcuno che lo metta al mondo, né crescere senza avere altri a cui donare amore e da cui ricevere amore” (cfr Lett. enc. Fratelli tutti, 95).

Il programma della Giornata Mondiale dei Bambini

Ora, questa ondata di amore si manifesta in tutto il suo entusiasmo riempiendo fin dalla mattina alle 9.00 il Children’s Village presso il Foro Italico. Ma cuore della giornata è lo Stadio Olimpico di Roma, che apre i cancelli alle 12.30 e dove, alle 15.00, viene scoperta la grande“Croce della Gioia” (nella foto a sinistra), opera d’arte alta più di 4 metri, caratterizzata dalle immagini che richiamano la cultura cristiana, realizzata per l’occasione dall’artista Mimmo Paladino.
Alle 15.15 il coro dello Zecchino d’oro intona l’inno ufficiale della Gmb e dalle 15.30 parte la presentazione ufficiale di tutte le delegazioni, in abiti tradizionali, arrivate da ogni parte del mondo. A condurre questo momento è il conduttore televisivo Carlo Conti con alcuni altri ospiti. Il clou dell’evento parte alle 16.45, con l’arrivo di Papa Francesco che, dalle 17.00 dialogherà con i bambini presenti.
La grande festa proseguirà, poi, nella mattina di domenica 26 maggio, con la messa solenne celebrata dal Pontefice in Piazza San Pietro e introdotta ancora dai canti del coro dello Zecchino d’Oro. Alle 12.00 la conclusione della Giornata Mondiale dei Bambini prevede la celebrazione del Regina Coeli, l’intervento di Roberto Benigni e, alle 12.20, il saluto del Santo Padre a tutte le bambine e i bambini del mondo.
QUI il programma ufficiale della Giornata Mondiale dei Bambini