Italia. American Express e Ai.Bi. insieme per prevenire l’abbandono dei minori. Marita Spera: “Orgogliosi di aiutare le mamme in difficoltà”.

marita spera 1“Ci siamo innamorati subito del progetto e della mission di Ai.Bi.: un entusiasmo e una genuinità di intenti assolutamente contagiosi. Non si può resistere. E allora immediatamente ci siamo detti che come American Express avremmo dovuto essere presenti in una realtà così vera e autentica come la Family House”. A parlare è Marita Spera, Head of Public Affairs and External Communication di American Express, da oggi nuova amica di Ai.Bi. e determinata alleata nella lotta all’abbandono.

Per questo la società americana, che opera nei servizi finanziari e di viaggio, ha deciso di sostenere i progetti a sostegno dell’infanzia abbandonata in Italia, ospitando nel proprio “Programma fedeltà – Membership Rewards” Amici dei Bambini.

L’iniziativa coinvolgerà i titolari di Carta American Express in Italia che saranno invitati a rispondere con generosità agli appelli di devolvere i punti accumulati in favore del progetto Family House, la clinica ad alta specializzazione, in grado di fornire servizi a 360° sull’abbandono e sull’accoglienza: la prima struttura del genere sul territorio italiano.

Una partnership  nata grazie alla straordinaria idea di Gabriele Cirieco, amministratore e fondatore di Strategic Advice, società dedicata alla consulenza nel campo delle relazioni istituzionali e della comunicazione strategica, che con il suo team ha promosso un programma di responsabilità sociale che coinvolge i propri clienti verso i quali si impegna a promuovere la missione dell’associazione invitandoli a prendere in considerazione la donazione od il supporto ad una delle cause proposte.

“Il ‘quid’, il valore aggiunto dei progetti di Ai.Bi. –  precisa Marita Spera – è il poter toccare con mano i risultati delle donazioni, il vedere concretamente a cosa hai contribuito con il tuo sostegno. Ed è proprio quello che interessa ai nostri clienti come alla maggior parte delle persone che decidono di fare beneficenza”

Un po’ come chiedersi “arriverà realmente a destinazione la mia donazione?.

Con Ai.Bi. abbiamo questa certezza – continua la Head of Public Affairs and External Communication di American Express – per questo non abbiamo avuto dubbi nel dare il nostro supporto alle mamme che nel momento più delicato della propria vita si troveranno a fare scelte difficili o ad avere soltanto bisogno di aiuto e sostegno”.

Quello che maggiormente ha colpito e spinto American Express a a sostenere la Family House è stata “la presenza nella struttura della culla per la vita – aggiunge – un validissimo aiuto per arginare il fenomeno dell’abbandono dei neonati per strada. ‘Strumenti’ di questo genere dovrebbero diffusi capillarmente in Italia. Per questo siamo orgogliosi di prenderne, in qualche modo, parte”.

La collaborazione con American express andrà avanti fino al 2017. Già da ora i titolari di Carta American Express in Italia possono decidere di devolvere i punti accumulati con la carta di credito ad Ai.Bi. Si può scegliere tra due soluzioni: 3.300 corrispondono ad una donazione di 10 euro, o 8.300 punti pari ad una donazione di 25 euro.