La solidarietà non è in alto mare. Groupon a sostegno di Ai.Bi. per i profughi di Lampedusa

aibi_grouponMancano solo pochi giorni alla fine dell’iniziativa promossa da Groupon per la raccolta fondi a sostegno del progetto di Ai.Bi., Bambini in alto mare, volta ad offrire supporto alle fasce più vulnerabili dei profughi sbarcati a Lampedusa: le mamme sole coi propri bambini, le gestanti, e i minori stranieri non accompagnati.

Finora l’iniziativa ha riscosso un successo enorme: sono stati acquistati quasi 800 coupon, per un totale di 4280 euro, suddivisi in donazioni da 3, 5, 10 e 15 euro ciascuno. La somma raccolta sarà destinata a interventi di pronta accoglienza a misura di famiglia, a favore dei migranti sbarcati sulle coste meridionali.

Con un semplice click sul deal solidale, online dal 7 al 22 novembre 2013, gli utenti iscritti su Groupon.it avranno l’opportunità di donare quanto potranno per sostenere questa importante causa. Il 100% del ricavato è interamente devoluto ad Ai.Bi. per finanziare l’apertura di strutture sul territorio per dare servizi di pronta accoglienza, trattamenti medico/sanitari, sostegno psicologico, accompagnamento sociale e intermediazione culturale.

Groupon Italia sostiene da più di due anni iniziative benefiche a favore di associazioni no profit italiane, supportate con grande partecipazione dai nostri iscritti”, ha affermato Giulio Limongelli, International Vice President Groupon per il Sud Europa,ci auguriamo di poter dare, anche in questa occasione, un aiuto concreto all’Associazione Ai.Bi., con una campagna solidale dedicata. Perché non si può restare a guardare.”

I dati ufficiali, aggiornati al 29 ottobre 2013, sono di 37.450 arrivi dall’inizio dell’anno. Di questi, in media il 10-15% sono minori stranieri non accompagnati. Secondo il Dipartimento di Pubblica sicurezza, al 7 ottobre i minori giunti via mare hanno già sfondato ogni record di arrivi: 6316 (nel 2012 furono 2279) di cui 4056 non accompagnati. Un numero destinato a crescere. Stiamo parlando di oltre 6000 bambini.

Non c’è tempo da perdere! Fino a venerdì 22 novembre, non ci sono limiti di acquisto: non perdete l’occasione di fare la vostra parte!

Questo il link alla pagina dedicata di Groupon.

Grazie ai numerosi donatori per il loro generoso sostegno, e a quanti vorranno dare il proprio contributo nei prossimi giorni.