Lo spiedo di Roè Volciano: la tradizione della solidarietà

pan di zucchero roè volciano200Uno spiedo e un buon bicchiere di rosso, per festeggiare la recente apertura del “Pan di Zucchero” di Roè Volciano, il centro servizi alla famiglia organizzato da Ai.Bi., Amici dei Bambini, con i comuni di Vobarno, Villanuova e della stessa Roè Volciano.

Essere prossimi per prevenire il disagio minorile”: è questo il titolo dell’incontro che si svolgerà sabato 16 novembre presso la Casa degli Alpini di Roè, a partire dalle 18.30, e durante la quale si parlerà soprattutto della nuova struttura, “un luogo per i minori del territorio in difficoltà scolastica e familiare e un luogo di ascolto per le famiglie bisognose e per famiglie disponibili ad essere solidali”.

Il programma prevede anche alcuni interventi degli studenti della Scuola primaria del paese, che racconteranno i loro scambi epistolari con i bambini dell’Istituto di Volodarka, in Ucraina. Quello fra i bambini di Roè e i loro piccoli amici di Kiev è un gemellaggio ormai consolidato, anche grazie a degli incontri realizzati di recente via Skype.

Seguirà quindi la cena solidale, a base di specialità bresciane: un’occasione per conoscersi, comprendere meglio il progetto, condividere idee.

Da non perdere, poi, l’intervento di Stefania Pisano, di Ai.Bi., che illustrerà ai presenti un altro progetto su cui  l’Associazione sta investendo molte energie: “Bambini in Alto Mare”, un’iniziativa di sostegno e accoglienza destinata ai tanti minori stranieri non accompagnati che continuano a sbarcare sulle coste italiane, e di cui le istituzioni non si curano come dovrebbero.

Dai Lampedusa a Kiev, passando – appunto – per Roè Volciano. La solidarietà, sabato 16, avrà il volto di tanti bambini abbandonati o in difficoltà, bisognosi di attenzione e amore.

Per ulteriori informazioni sull’evento, telefonare allo 0365.63617.