Marocco. I bambini del Centro Sidi Bernoussi al torneo di calcio con un ‘grido di battaglia’!

I giovanissimi ospiti della struttura partner di Ai.Bi. non potevano mancare l’appuntamento consueto con la competizione nel loro sport preferito: tutti si sono impegnati e fatti valere, ovviamente nei limiti dello spirito sportivo

Attività come questa, vitali per garantire a questi bambini e adolescenti uno sviluppo personale, sociale e umano sereno, sono rese possibili dalla generosità e la lungimiranza di chi sceglie di contribuire al sostegno a distanza delle realtà in cui vengono ospitati: un gesto di amore e solidarietà che cambia in meglio la loro vita e anche quella di chi lo compie

Marocco. Il torneo di calcio degli ospiti del centro Sidi BernoussiL’hanno atteso lungamente, hanno contato i giorni che mancavano a questa data e, finalmente, quando ormai si è approssimato non hanno potuto resistere alla voglia e alla bellezza di parteciparvi con tutti se stessi: parliamo dell’annuale torneo di calcioorganizzato dagli operatori che si prendono cura dei bambini ospiti del centro Sidi Bernoussi, in Marocco, uno dei partner di Ai.Bi.

L’appuntamento era in agenda da tempo: per poter vivere un’esperienza di competizione nel loro sport preferito, quello del pallone, si sono divisi in quattro squadre, secondo quanto previsto dagli educatori del centro, che hanno organizzato il torneo. Ogni squadra ha scelto un nome e un particolare ‘grido di battaglia’ e ha potuto sfidare, palla al centro, le altre tre durante l’intera giornata.

I bambini erano entusiasti e molto coinvolti e hanno dato il massimo di se stessi, ovviamente sempre entro i limiti di una sana sportività. Hanno partecipato e si sono fatti valere, perché tutti i bambini erano felicissimi di aver avuto l’occasione, anche quest’anno, di poter praticare insieme questo splendido sport di squadra. Alla fine della giornata tutti erano stanchi per la grande attività sportiva svolta, ma felici e con sempre più spirito sportivo.

Attività ed esperienze come quella del torneo di calcio sono rese possibili grazie ai benefattori che scelgono di sostenere a distanza le realtà che accolgono questi piccoli senza famiglia in Marocco, per dare loro la possibilità di studiare, crescere e sviluppare le personali competenze e i talenti. Una scelta, quella del sostegno a distanza, che cambia la vita in meglio sia a loro che a quanti compiono questo gesto di amore e generosità.