Milano, come funziona davvero la tutela dei minori fuori famiglia?

servizi socialiCome funziona la tutela dei minori fuori famiglia? È una domanda che si pongono prima o poi tutte le famiglie accoglienti, sia adottive che affidatarie, chiamate a confrontarsi, a un certo punto del proprio percorso, con quei soggetti che decidono le modalità del collocamento dei bambini allontanati dalle famiglie di origine. Di questo si parlerà domenica 19 aprile nel corso del tradizionale incontro mensile del Gruppo Famiglie Locali della Lombardia di Amici dei Bambini. Appuntamento alle ore 15 e 30 presso il Centro Servizi alla Famiglia “Fidarsi della Vita” di viale Affori 12, nell’omonimo quartiere milanese.

“I servizi e l’allontanamento dei minori delle proprie famiglie” – questo il titolo dell’incontro – è aperto a tutte le famiglie affidatarie, adottive e aspiranti tali. A rispondere alle loro domande e risolvere i loro dubbi ci penserà il dottor Sergio Biscuso, assistente sociale e consulente dei servizi sociali e della formazione per Amici dei Bambini.

Nel corso del pomeriggio si parlerà quindi di come operano i servizi sociali per quanto riguarda la tutela dei minori fuori famiglia, quali sono i criteri che portano all’allontanamento di un minore dai suoi genitori biologici, quali vincoli può porre il Tribunale per i Minorenni al collocamento dei bambini e degli adolescenti fuori famiglia. In generale, quindi, verranno indagate le modalità operative nell’ambito della tutela, i ruoli dei diversi attori istituzionali e i progetti destinati a sostenere questi minori, accompagnandoli verso il reinserimento familiare o l’adozione.