Milano. Il premio “Infant Charity Award 2015” ad Ai.Bi. per il suo impegno contro l’abbandono minori

premio 1Medaglia d’oro per Ai.Bi., Amici dei Bambini, insignita del premio  “Infant Charity Award 2015” per il suo impegno contro l’abbandono dei minori nello specifico per la categoria “associazioni per le adozioni”.

Amici dei Bambini, al fianco dei minori abbandonati da 30 anni, è stata insignita il 16 aprile del riconoscimento patrocinato dalla Regione Lombardia che dà voce alle associazioni che ogni anno lavorano per il benessere dei bambini di tutto il mondo.

La consegna del premio, un’opera realizzata da Ottaviani ispirata al tema dell’armonia, è avvenuta nel corso di una serata di gala e intrattenimento, presentata dalla madrina Cristina De Pin, nella splendida cornice di Palazzo Parigi Grand Hotel & Spa a Milano, alla quale hanno partecipato personaggi dello spettacolo tra cuiil testimonial di Infant Charity Award 2015 Adil Rami, Ana Laura Ribas, Andrea Pucci di Colorado Caffè, Stefano Callegaro vincitore di Master Chef 4, la cantante Aba e Michele Bravi vincitore di X-Factor.

Tutti presenti per una grande causa: raccogliere fondi per la piccola Elena, la bambina di tre anni affetta da SMA, Atrofia Muscolare Spinale.

Nato per premiare tutte le realtà associative che ogni anno operano per il benessere dei bambini, Infant Charity Award ha consegnato 8 premi per altrettante categorie in nomination (con un pari merito), oltre a menzioni speciali.

Le associazioni che hanno concorso al premio erano 24 ed erano suddivise in otto categorie di appartenenza per altrettanti premi, in riferimento a realtà associative che sostengono la ricerca medica, la costruzione di strutture mediche e di accoglienza, il supporto psicologico e tutto ciò che contribuisce a rendere migliore la vita di un bambino. Nel particolare Amici dei Bambini rientra nella categoria specifica che si occupa delle adozioni.

Speciali premi sono stati consegnati a personaggi dello spettacolo, dello sport e della moda che danno il loro contributo concreto e attivo al mondo dell’infanzia, tra cui Enzo De CaroMenaye Donkor Muntari e Javier Zanetti.

In tutto sono state dieci le associazioni, fondazioni e organizzazioni che, insieme ad Ai.Bi., hanno ricevuto il premio per la seconda edizione di Infant Charity Award.

A fare buona compagnia ad Amici dei Bambini sul “podio”, Bambini Cardiopatici nel mondo (associazione a presidio medico), mentre tra le associazioni per la ricerca il premio è stato ritirato da Insieme ad Andrea di può.  Le Coccinelle Onlus ha ritirato il premio per la categoria “sviluppo alla cultura e sostegno all’infanzia”. Per “assistenza perinatale in casi di malattie genetiche gravi e lutti prenatali” per il secondo anno consecutivo, il premio è andato a La Quercia Millenaria, mentre il Comitato Maria Letizia Verga ha vinto sulle sfidanti nella categoria “associazioni di aiuto alle strutture ospedaliere e alla ricostruzione”. Il podio nell’ambito di “adozioni a distanza e sostegno Paesi del terzo mondo” è stato conquistato da Terres des Hommes, Dottor Sorriso ha ritirato il premio per il supporto psicologico del bambino ospedalizzato.