Milano, piccoli chef alla riscossa: “sforniamo” un futuro per i giovani di Kinshasa

bambini in cucinaA quale “trofeo” ambiscono i bambini a metà pomeriggio se non a un’ottima merenda? Sarà proprio quello il premio per i migliori baby cuochi impegnati in una speciale lezione di cucina, sabato 15 novembre a Milano. Dalle ore 15 alle ore 17, una squadra di piccoli chef sarà impegnata, infatti, a “Giocare con le mani in pasta”, presso il Teatro 7 Lab, in zona viale Zara, nell’ambito di un’iniziativa che rientra nel progetto Ki.Ca.So.Bu. di Amici dei Bambini.

“Armati” di ciotole, mattarelli, cucchiai, cappellini e grembiulini, i baby cuochi, di età compresa tra i 5 e i 10 anni, daranno il meglio di sé in un’attività antica, ma sempre entusiasmante: cimentarsi con l’arte culinaria.

E se i più piccoli avranno modo di scatenare la propria creatività gastronomica, i genitori potranno compiere un gesto di solidarietà verso quei ragazzi che, a differenza dei loro figli, non vedono la cucina come un gioco, ma troppo spesso come un miraggio.

L’incasso della giornata, infatti, sarà devoluto ad Ai.Bi. per i suoi progetti a difesa dell’infanzia più fragile e abbandonata nella Repubblica Democratica del Congo.

Il progetto Ki.Ca.So.Bu. (Kinshasa Catering Social Business), che fa da cornice all’evento del 15 novembre, è un’iniziativa di Ai.Bi. finanziata da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia. Partita all’inizio del 2013, ha come principale obiettivo l’avvio di un’esperienza pilota di economia sostenibile e solidale a favore della popolazione di Kinshasa.

Nello specifico, il progetto prevede: due corsi di formazione professionale per 50 giovani, uno nel campo della cucina e l’altro nel campo dell’agricoltura; la creazione di un servizio di catering e di ristorazione sociale e di una rete di acquisto per prodotto agricoli a “chilometro zero”; l’istituzione di un servizio di orientamento e inserimento lavorativo per i giovani e di una rete di cooperative agricole; l’organizzazione di workshop e seminari su modelli di agricoltura sostenibile e solidale.