Moldova. Centinaia di bambini “dimenticati” negli istituti: per loro l’attesa di una famiglia dura anni

Moldova01In Moldova ci sono centinaia di bambini adottabili ma molti di loro aspettano anni negli istituti o nei centri di collocamento in attesa che una famiglia li accolga. Questo per le procedure di adozione lunghe e per le “preferenze” delle coppie che tendono a prediligere i bambini più piccoli. E intanto quelli più grandi o con qualche problema fisico rimangono negli istituti.

Secondo quanto riporta il sito trm.md/ (teleradio moldova) solo un centinaio di bambini sono stati adottati l’anno scorso. Le coppie, che vogliono accogliere in casa un bambino, dichiarano di essere stanchi di aspettare anni, e le stesse autorità riconoscono che la procedura di adozione è difficile.

Per migliaia di piccoli rimasti senza genitori, la “casa” è solo l’istituto o il centro di collocamento. Per la maggioranza di loro, potrebbe essere già troppo tardi perché le famiglie vogliono adottare un bambino piccolo.

I rappresentati della Direzione per la protezione dei diritti del bambino di Chisinau riconosce che la procedura di adozione è complicata, ma dicono che bisogna conformarsi alla legge.

Secondo dati ufficiali, circa 200 famiglie della Repubblica di Moldova si trovano in lista di attesa, mentre 350 bambini aspettano di essere adottati.

Un numero quindi sufficiente per le richieste delle coppie disponibili, ma nella maggior parte dei casi, le famiglie vorrebbero solo un bambino sano, mentre la maggioranza dei bambini adottabili hanno qualche difficoltà fisica o semplicemente hanno più di 8 anni.
L’anno scorso sono stati adottati 104 bambini. Per 24 piccoli di Chisinau la procedura è in itinere. Forse fra 1 anno potrebbero avere di nuovo una famiglia.
Fonte: trm.md/ro/social/