Other News

La mia bimba in seconda elementare: sembra ieri quando è arrivata

La tua bimba ha iniziato le elementari .. amore .. cresce anche lei !! Nella mia mente è rimasta la più piccola del nostro gruppo, ma giustamente gli anni passano anche per lei (e per me …) Bella cosa che la scuola le piaccia, è già metà del lavoro. Invece non invidio te Magia, se qualcuno mi chiedesse di tornare in 1^ elementare con tutti gli equilibri e squilibri ancora da creare tra genitori, sarei disperata. Ti auguro una classe di genitori non troppo rompiscatole, abbastanza simili tra voi, in modo che non si creino subito conflitti. E ti auguro maestre disponibili e preparate. Tienici aggiornate !!!

Kenya. Simone: da bambino di strada ad acrobata di mondo!

Simone, nato in uno slum di Nairobi, era un bambino di strada, assorbito dalla dipendenza dalla droga. Il centro Kwetu Home of Peace è stato per Simone la possibilità di rinascere: beneficiario del progetto di Ai.Bi. “Dalla dipendenza all’autonomia”, Simone si è aperto, confidato e ha imparato a credere in sé stesso. Fino a diventare un acrobata…

Conciliazione vita lavoro, via libera agli sgravi per le aziende

Via libera alle agevolazioni per le imprese che prevedono delle misure di conciliazione tra famiglia e lavoro per i propri dipendenti. In questi giorni i ministri del Lavoro Giuliano Poletti e dell’Economia Pier Carlo Padoan hanno firmato il decreto sugli sgravi contributivi per i datori di lavoro che inseriscono tali misure all’interno dei contratti […]

Napoli. Ai.Bi al 50° incontro nazionale di studi delle Acli. Insieme per valorizzare la famiglia

Maria ed Enrico Gallozzi, famiglia del movimento GFL della Campania, e Lucia e Luigi coordinatori regionali Ai.Bi Campania hanno preso parte  50° incontro nazionale di studi delle Acli “Valore Lavoro. L’umanità del lavoro nell’economia dei robot” che si è svolto a Napoli dal 14 al 16 settembre. Si rinnova così il “binomio vincente Ai.Bi. e Acli”, partito da Salerno, ma capace di dare i suoi frutti in tutt’Italia.

Bitonto. Ai.Bi. Puglia al Festival “Il Diritto in Piazza – Festival del Diritto”: realtà familiari a confronto.

Il festival “Il Diritto in Piazza – Festival del Diritto”, organizzato dal Centro Studi Sapere Aude, si svolgerà dal 29 settembre 2017 al 1 ottobre 2017 a Bitonto (Ba).  Il fil rouge della manifestazione è la variabilità delle realtà familiari. Non può mancare la partecipazione di Ai.Bi Puglia nella figura di Antonio Gorgoglione, referente regionale Ai.Bi. Puglia.

 

Adozioni internazionali. Adottare un bambino albino? “E’ qualcosa che si può affrontare con serenità: basta seguire le linee guida”

Oggi Maria Pia è sui banchi della seconda elementare e quasi non sembra vero a Anna e Luigi vedere quanti progressi ha fatto la loro piccola Frozen. “Eh sì, è inevitabile: così chiara, con i capelli lunghi e chiarissimi..chiunque la veda per la prima volta le dice che sembra una bambola o una principessa dei cartoni animati!” dicono mamma e papà per #iosonoundono. La loro figlia, arrivata in provincia di Caserta da Xi’An due anni fa, è infatti albina e questa peculiarità somatica la rende in qualche modo avvicinabile, da grandi e piccoli. Maria Pia, dal canto suo, ha un carattere molto socievole e allegro, il che facilita le cose.

Non dobbiamo presentare la dichiarazione dei redditi, il nostro cinque per mille sarà destinato in automatico ad Ai.Bi.?

Buongiorno Ai.Bi., io e mia moglie abbiamo un sostegno a distanza con voi e da quattro anni seguiamo Mohamed, un bambino marocchino ormai adolescente che fa parte della nostra numerosa famiglia. Ogni anno abbiamo destinato il nostro cinque per mille per i vostri progetti nella speranza di poter aiutare altri […]