Other News

Tribunale dei Minori di Bari. Un esempio da imitare: “Nessuna prescrizione sulle caratteristiche del minore da adottare”. Così si ridà speranza all’adozione internazionale

Un vero esempio di apertura all’accoglienza e di incoraggiamento all’adozione arriva da Bari. Il Tribunale per i Minorenni del capoluogo pugliese si è posto infatti in controtendenza rispetto a una prassi sempre più diffusa in Italia, non limitando  in alcun modo le caratteristiche del minore che una coppia potrebbe adottare.

Milano. Non una minaccia, ma un contributo fondamentale alla cultura dell’accoglienza: il ruolo delle religioni nelle società di oggi

Lavorare per integrare, evitare la cultura dello scarto con la capacità di guardare dentro ai problemi e recuperare il contributo di tutti. Questo l’appello di papa Francesco raccolto da monsignor Samuele Sangalli, docente della Pontificia Università Gregoriana, con il suo progetto illustrato nel libro “Religion and Politics”.

I bambini in affido non sono cani o furetti…!

Voglio fare alcuni esempi che non c’entrano certo con te ma di cose viste e sentite in questi anni. Due mamme che volevano fare affido per dare compagnia al figlio, una poi ha preso un cane l’altra un furetto. Come sarebbe finita se fosse arrivato un bambino? Una coppia con […]

Kenya. “Non i vostri figli negli istituti”: l’appello di 60 care leavers

Dalla baraccopoli di Kibera a quella di Horuma, fino ai villaggi attorno a Nairobi. Sono queste le prime località raggiunte dalla nuova campagna lanciata da Ai.Bi. in Kenya che, con il finanziamento del ministero degli Esteri, entro marzo 2017 prevede almeno 60 incontri comunitari in cui i care leavers si impegneranno a sensibilizzare le aree più disagiate del Paese, dove i bambini sono  maggiormente a rischio di abbandono, sulle difficoltà dei minori in istituto, provando così a promuovere presso le famiglie locali azioni concrete per cambiare il destino dei loro figli. LEGGI LA NEWS