Other News

L’interesse del bambino prima di tutto. O no?

La scienza non fornisce risposte univoche, l’opinione pubblica è divisa. Le associazioni che si occupano di adozioni non fanno mistero delle loro perplessità. Sulla questione delle adozioni omogenitoriali torna a parlare Luciano Moia nell’editoriale pubblicato oggi (15 novembre) da Avvenire. Riportiamo la versione integrale.

Cile. La confessione tra le coccole di Diego: “Non sapevo che esistesse la mamma: pensavo che i bambini vivessero tutti insieme e le mamme stessero da un’altra parte”. Ora con Carlos ha trovato una famiglia

Quando li guardiamo nei loro grembiulini, la mattina, riusciamo a realizzare davvero la gioia. Nei rari momenti di silenzio, perché siamo sempre in un giro vorticoso di giostra, cogliamo la poesia di quello che stiamo vivendo” . Claudia e Roberto esprimono così la loro felicità di neogenitori per #iosonoundono: i due fratellini Diego e Carlos, di 7 e 9 anni, originari del Cile.

Kenya, sancito il gemellaggio tra i bambini del centro Sancare e gli alunni della scuola primaria di Roè Volciano

“Ascoltami quando voglio condividere la mia esperienza. Ho bisogno della tua sicurezza”. È un vero appello alla solidarietà quello lanciato dai bambini kenyoti della Sancare Preparatory School di Horuma, alle porte di Nairobi. Ai.Bi., con i suoi progetti di SAD, sostiene l’educazione di 40 bambini che, da sabato 12 novembre, hanno dei nuovi amici: gli alunni della scuola primaria di Roè Volciano (Bs). Questo video è stato proiettato proprio in occasione dell’ufficializzazione del gemellaggio tra la scuola bresciana e il centro Sancare. GUARDA IL VIDEO