Other News

Legge di Bilancio 2017. I neopapà, anche quelli adottivi, “devono” stare a casa per 5 giorni a imparare il mestiere di genitori

Il primo incontro tra il papà e il figlio neonato non sarà più soltanto una “toccata e fuga”. La commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha infatti dato il via libera a un emendamento alla legge di Bilancio per il 2017 con cui si porta a 5 giorni la durata del congedo di paternità obbligatorio da usufruire alla nascita del figlio.

Italia. “Se non sei stata una figlia, puoi essere una mamma?” Ecco come si impara il mestiere più difficile del mondo

Una madre è prima di tutto una figlia e ha avuto l’esperienza di maternità guardando e vivendo con la propria madre. Il problema è quando una donna non ha avuto questa scuola così importante e vitale, quando cioè la propria madre non è stata presente o lo è stata, ma con le sue grandi difficoltà e limitatezze. In quel caso la neo mamma deve imparare a guardare e crescere i propri figli con un grande buco dietro di sé

Perù: “Adottare 4 fratelli in un colpo solo: come fare? Ecco la nostra ricetta”

La porta del cuore di Antonella e Simone si è spalancata per accogliere quattro bambini di origine peruviana: un piccolo esercito di tre femmine e un maschio che hanno stravolto felicemente la famiglia della provincia di Avellino oggi protagonisti per #iosonoundono. Anita, 13 anni, Gloria, 11 anni, Paula 8 e,  Gilberto 7 anni che, unico maschio, può fare comunella insieme a papà Simone.

Lecce, con la Diocesi alla scoperta delle dimensioni giuridica, psicologica e spirituale dell’adozione

L’incontro con l’arcivescovo di Lecce, Sua Eccellenza monsignor Domenico D’Ambrosio, ha chiuso il ciclo di seminari su “L’adozione internazionale. Sensibilizzazione, approfondimento, confronto, supporto”, organizzato dalla Caritas dell’Arcidiocesi salentina che ha visto protagoniste anche le famiglie adottive di Ai.Bi. “Il confronto con le altre famiglie adottive – dicono di coniugi Carallo dello Spazio Famiglia di Ai.Bi. a Lecce – ha permesso anche di sfatare alcuni tabù legati all’adozione, come le presunte difficoltà dei bambini accolti in fatto di inserimento scolastico e di integrazione”. LEGGI LA NEWS

Paniere Serafini. “Con Ai.Bi. uno sposalizio vincente per i bambini della Family house”

Uno sposalizio che va avanti da oltre 6 anni e che di anno in anno conferma la bontà del ‘connubio’: quando il profit di qualità incontra il non profit autentico in una sincera comunione di intenti e di mission. Questo è il segreto della coppia vincente “Paniere Serafini-Ai.Bi, Amici dei Bambini” che in pieno fermento per regalare grandi sorprese in occasione del Natale 2016. E soprattutto per la Family House, la clinica ad alta specializzazione, in grado di fornire servizi a 360° sull’abbandono e sull’accoglienza e che sarà presto inaugurate nel milanese.