Other News

Siria. Ennesimo ospedale da campo bombardato: l’unica salvezza e soluzione è costruire il primo ospedale pediatrico nella roccia

La tregua è un lontano ricordo in Siria dove almeno due barili bomba hanno colpito il principale ospedale di Aleppo, nella zona controllata dai ribelli. Scenari che fanno capire sempre di più quanto l’unica soluzione possibile sia la costruzione di un ospedale non visibile all’esterno, dentro la roccia in modo tale da non essere individuato dagli aerei. Proprio come quello che vuole realizzare Ai.Bi.

Siria. Il presente e il futuro dell’impegno di Ai.Bi. per migliaia di bambini sfollati

Davanti a una crisi umanitaria senza precedenti, Ai.Bi. non si è mai fermata. In 3 anni, con la sua campagna Bambini in Alto Mare, ha fornito cibo a migliaia di bambini siriani, allestito una ludoteca sotterranea, una sartoria e un forno e sta formando operatori per il supporto psico-sociale di minori e adulti. E per il futuro ci sono altri due importanti obiettivi: un forno mobile e un ospedale pediatrico in condizioni di assoluta sicurezza. Per aiutarci, invia un sms al numero 45507. SCOPRI I DETTAGLI

Roma. Le sfide di Ai.Bi alla Camera dei Deputati: abbattere le barriere della diffidenza con l’accoglienza familiare dei Misna e costruire in Siria il primo ospedale pediatrico nella roccia

Abbattere le barriere della diffidenza, costruire un mondo più ospitale con la ‘giusta accoglienza’, quella familiare e aiutare la popolazione siriana con interventi di prima e seconda emergenza, sostegno alimentare e protezione dei minori, fino alla costruzione dell’ ospedale pediatrico in condizioni di assoluta sicurezza, dentro una collina. Questo l’appello che Ai.Bi. Amici dei Bambini, il 03 ottobre, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione,  porterà alla Camera dei Deputati nel corso dell’ incontro Dalla Siria all’ Italia: bambini migranti in fuga dalla guerra. Le nuove sfide della cooperazione in Siria e l’appello di Ai.Bi. per una accoglienza family to family in Italia che si svolge alle 14.30. Nel corso dell’incontro si parla della situazione in Siria e degli interventi messi in atto da Ai.Bi. nell’ottica della promozione dell’aiuto in loco delle popolazioni vittime di guerra in Siria (dove Ai.Bi è presente da tre anni) e della nuova sfida di Ai.Bi: realizzare un ospedale pediatrico nella roccia.

Siria. In una crisi umanitaria senza precedenti, Ai.Bi. ha distribuito cibo e assicurato supporto psico-sociale a migliaia di piccoli sfollati. E nel futuro ci sono un forno mobile e un ospedale pediatrico

Una crisi umanitaria senza precedenti e un’intera generazione che rischia di andare perduta per sempre. Ma anche l’impegno costante di Amici dei Bambini nel cercare di garantire sicurezza alimentare e protezione alle piccole vittime della guerra.

Unioni civili. I numeri insignificanti a 5 mesi dal via libera alla legge. E Cirinnà (Pd) si “attacca” alle vacanze

Ricordate tutto il clamore mediatico e politico scatenato dal dibattito sulla cosiddetta Legge Cirinnà? Correva l’inverno di quest’anno e non si sentiva parlare di altro che di unioni civili. I giornali, le televisioni, il mondo dello spettacolo e della politica erano quasi monopolizzati dalla richiesta di una legge che permettesse di equiparare le unioni tra le persone dello stesso sesso ai matrimoni.

Adozioni internazionali. Posso inserire mio figlio all’ultimo anno di scuola materna anziché in prima elementare?

Buongiorno Ai.Bi. Sono la mamma adottiva di un bambino russo. Io e mio marito abbiamo già effettuato il primo dei tre viaggi previsti dall’iter dell’adozione internazionale in Russia. Tra qualche settimana partiremo per il secondo viaggio e, successivamente, faremo anche il terzo. Non vediamo l’ora che il percorso si completi […]