Other News

Bolzano, l’Open day di Ai.Bi. per rilanciare l’adozione internazionale nella provincia ideale per le famiglie con bambini

L’Alto Adige è un piccolo angolo di paradiso per le famiglie con bambini, ma le adozioni internazionali realizzate sono ancora troppo poche. L’Open Day organizzato da Ai.Bi. sabato 5 novembre a Bolzano è stata l’occasione giusta per parlare dei problemi e delle potenzialità dell’accoglienza di un bambino abbandonato. Siamo una provincia autonoma ricca e dotata di grandi servizi – ha detto Paola Cozza, referente di Ai.Bi. Bolzano, ai microfoni di Radio Nbc -. Speriamo che ci siano più coppie aperte alladozione. ASCOLTA L’INTERVISTA

Minori stranieri non accompagnati. È ancora utopia l’affido internazionale?

Leggo sempre con molto interesse le notizie sui migranti che sbarcano ogni giorno sulle nostre coste. Tra loro sono sempre più numerosi i bambini che arrivano anche da soli, dopo un viaggio terribile affrontato senza genitori, e si trovano in un Paese straniero (non sempre accogliente), non avendo nessuno che si prenda cura di loro. – Risponde Diego Moretti (nel ritratto)

Milano, parte oggi il tour di “All’improvviso Komir”: il trailer in anteprima

Parte oggi, martedì 8 novembre, il tour nazionale di “All’improvviso Komir”, il film di Rocco Ricciardulli, con la partecipazione speciale dell’attrice e testimonial di Ai.Bi. Gaia Amaral, per un progetto che unisce la casa produttrice Noura Film e Ai.Bi. L’appuntamento è alle 20.30 all’UCI Cinema di Milano Bicocca per scoprire come l’innocenza di un bambino solo, comparso dal nulla, possa riuscire a catturare l’animo di due malviventi, cambiando per sempre la loro vita. Un film toccante sul drammatico tema dei minori stranieri non accompagnati. GUARDA IL TRAILER

Brasile. Adottare due fratelli: Paula 6 anni, Thiago 12…ma alla sera lui non si addormenta se non gli racconti la sua storia

L’arrivo all’adozione per noi è stato graduale, a piccoli passi. E non ci aspettavamo tutta questa bellezza”. Simonetta e Marco (nomi di fantasia ndr) descrivono così per #iosonoundono la gioia di essere diventati genitori di Thiago, 12 anni e Paula, 6, tornati in Sardegna dal Brasile ai primi di ottobre. “Sapevamo di dover affrontare delle difficoltà – continuano –, che ci sono, ma tutto sta accadendo in modo così positivo e naturale che ci meravigliamo di questa energia sprigionata dalla famiglia”.

Siria. Ai.Bi avvia un nuovo progetto: distribuzione di ceste alimentari e di voucher mensili ad Aleppo e Idleb per oltre 3 mila sfollati interni

Mentre si combatte ancora ad Aleppo, (come documenta la rete siriana per i diritti umani, il quartiere di Salah al Din è stato colpito dalle bombe sganciate nelle ultime ore) non si ferma la distribuzione di ceste alimentari da parte di Ai.Bi. con il partner locale Shafak, non perde tempo e dopo il successo delle precedenti distribuzioni di viveri, è già sulla strada per sfamare tante altre famiglie e bambini in difficoltà e sfollati interni. 

Ai.Bi. porta al cinema “All’improvviso Komir”. Il film affronta il delicato tema della tratta dei bambini

Arriva  nelle sale italiane “All’improvviso Komirun film di Rocco Ricciardulli, con la partecipazione speciale di Gaia Amaral. Il film, presentato all’Italian film festival di Berlino nel 2015 e al “Concorso Rivelazioni” della Cineteca Italiana di Milano, sarà proiettato stasera, 08 novembre, all’UCI Cinemas Bicoccca di Milano.