Other News

Milano. Sarà adottato il bambino nato dalla coppia dell’acido. Il Pm “Solo in un’altra famiglia potrà vivere la sua vita libero”

Un’altra famiglia amerà, crescerà e si prenderà cura di Achille, il figlio, nato poco più di un anno fa a ferragosto, di Alex Boettcher e Martina Levato, i due giovani milanesi noti come la ’coppia dell’acido’. Il futuro del piccolo era nelle mani del Tribunale dei Minori che ha accolto la richiesta del pubblico ministero Annamaria Fiorillo e ha deciso per la “sospensione della responsabilità genitoriale” del broker di origini tedesche e della studentessa della Bocconi.

Abbiamo due figlie adolescenti. È opportuno rinviare la nostra decisione di accogliere un minore in affido?

Vi introduco al mio problema attraverso una metafora. Io e mio marito ci sentiamo un po’ come quelli che, non sapendo nuotare, hanno tanta voglia di imparare a farlo, ma, avendo sentito dire che tuffarsi dal trampolino può essere pericoloso, non si decidono a entrare in acqua. Ma tuffarsi dal trampolino sarà davvero pericoloso? – Sonia Albini (nel ritratto)

Salerno, “Caro nonno, con la mia ‘arte’ disegno il mio amore per te”

I nonni, biologici e adottivi, sono il vero legame tra il passato e il futuro, pietre miliari nella crescita di ogni nipote. Lo sanno bene i bambini dai 4 ai 12 anni che frequentano il centro servizi alla famiglia Pan di Zucchero di Ai.Bi., , ospitato dal Punto Famigli Acli di Salerno. In occasione della Festa dei Nonni di domenica 2 ottobre, hanno donato ai loro nonni i lavoretti realizzati con le loro mani, seguiti dai volontari e dagli educatori di Ai.Bi., nel corso delle attività del laboratorio di creatività che si svolge ogni martedì.

Il duello che penalizza le adozioni. Tra le due litiganti (Boschi e Della Monica)…le adozioni internazionali muoiono

Il duello che penalizza le adozioni”. E’ uno di quei titoli che “parlano” da soli, che fanno la fotografia in maniera secca e sintetica di quello che di fatto accade nelle stanze (vuote) della CAI (Commissione adozioni internazionali) dal 9 giugno scorso, ovvero da quando il premier Renzi ha firmato il decreto di nomina del ministro Mariaelena Boschi a presidente della CAI, la quale però non sarebbe in buoni rapporti con la vicepresidente Silvia Della Monica.