Other News

Sabina Guzzanti: “I bambini siriani hanno troppa paura del loro futuro: ‘Non lasciamoli soli'”

Fino a oggi Ai.Bi. ha distribuito viveri a più di 3mila famiglie di sfollati in Siria . Ma i piccoli siriani e i loro genitori che, in oltre 5 anni di guerra, hanno perso tutto sono molti di più. Per questo l’attrice e regista Sabina Guzzanti invita tutti  a sostenere la campagna di Amici dei Bambini Non lasciamoli soli a favore dei bambini siriani. GUARDA IL VIDEO

Adozione internazionale. Quello che la Cai deve imparare: come si accolgono i bambini adottati. Ecco cosa dicono le buone prassi de L’Aja

L’accoglienza dei minori adottati deve essere child-friendly: a misura di bambino. Lo dice esplicitamente la Guida delle buone prassi della Conferenza de L’Aja di diritto privato: una condanna, di fatto, delle modalità con cui la Commissione Adozioni Internazionali ha “accolto” i bambini congolesi adottati da coppie italiane e arrivati a Roma l’11 aprile, il 7 maggio e il 1° giugno.

Filippo Galli (Milan): “Divertimento, motivazione, integrazione: è questo il circolo virtuoso con cui il calcio ‘accoglie’ i bambini adottati”

Saranno i piccoli campioni del Milan, domenica 12 giugno, ad aprire le fasi finali del XII torneo “Amici dei Bambini”. Lo faranno come sempre consapevoli che, dietro ogni vittoria e ogni sconfitta sul campo, c’è un passo importante nella loro crescita umana. Come ha sempre insegnato loro Filippo Galli, responsabile del settore giovanile rossonero.

9° Rapporto CRC. “Il 63,4% degli adolescenti fa uso di alcol e cannabis e 7 mila vivono in comunità”

Sono 2.293.778 gli adolescenti dai 14 ai 17 anni che vivono in Italia, di questi 186.450 sono stranieri. Trascorrono le loro giornate con il telefonino in mano (il 92,6 %); fanno uso di alcol, tabacco e cannabis (63,4%), conoscono il sexting, l’11,5% di loro gioca d’azzardo on line e oltre il 50% ha subito azioni di bullismo e/o cyberbullimo; 7.000 di loro vivono in comunità, con molte incertezze sul loro futuro dopo il compimento del 18esimo anno. Il 2,2%, entra a far parte della categoria dei “NEET” (not in education, employment or training), ovvero quei giovani che non studiano e non lavorano,  e non sono inseriti in un percorso di formazione.

Milano. “Può una banca dialogare con il terzo settore?” La testimonianza di Stefano Cerrato (Banco Popolare) a “Perché partecipare oggi”

“Il Banco Popolare, la cui matrice cooperativa è orientata alla mutualità e alla sussidiarietà in ottica di responsabilità sociale, dedica da sempre una particolare attenzione ai territori e alle loro istanze, comprese le problematiche connesse al welfare e al benessere delle comunità, tanto da dedicare al Terzo Settore una specifica struttura interna”. 

Capua (Ce). Con Ai.Bi. al Giubileo delle famiglie adottive per testimoniare l’accoglienza dei bambini abbandonati

Per le famiglie è importante camminare insieme e avere una stessa meta, fisica e simbolica, dove tutte le difficoltà cessano di esistere, in virtù dell’unione e della santità famigliare. È con questo spirito d’animo che venti famiglie adottive di Amici dei Bambini, che si sono formate presso il consultorio familiare di Santa Maria Capua Vertere, festeggeranno il  Giubileo delle famiglie adottive.

Un corridoio umanitario per l’adozione internazionale

Proviamo a partire dal “bisogno” invece che dai “diritti”. Parlare di “diritti” oggi è più complicato che mai. Le nuove frontiere della ricerca, la complessità della situazione mondiale, le contrapposte tensioni ideali rendono quasi impossibile dare una definizione univoca dei “diritti” degli individui.

Abbiamo fatto domanda di adozione internazionale, ma ci hanno chiamato per un affido: come è possibile?

Circa un anno fa abbiamo presentato domanda di idoneità per l’adozione internazionale, per la quale siamo stati ritenuti idonei e successivamente abbiamo conferito mandato a un ente autorizzato della nostra città. Qualche settimana fa, però, siamo stati contattati dai servizi sociali che ci hanno proposto un possibile affido. – Risponde Sonia Albini (nel ritratto)