Other News

Papa Francesco: “I cristiani sono perseguitati, ma il mondo cerca di nascondere…” Il diritto di professare la propria fede

Scarpe insanguinate, borse, vestiti, brandelli di corpi, rottami… E’ quanto rimane sul terreno di fronte alle due chiese cristiane di Lahore, in Pakistan, colpite dagli attentati suicidi rivendicati dai talebani domenica 15 marzo. Due kamikaze si sono fatti esplodere all’ingresso della basilica cattolica di San Giovanni e di quella protestante della Chiesa di Cristo, provocando la morte di 15 fedeli e il ferimento di altri 80, di cui 30 versano in pericolo di vita.

Dolce&Gabbana. “Nella vita ci sono cose che non vanno modificate: una di queste è la famiglia”

Sono gay, non posso avere un figlio. Credo che non si possa avere tutto dalla vita, se non c’è vuol dire che non ci deve essere. È anche bello privarsi di qualcosa. La vita ha un suo percorso naturale, ci sono cose che non vanno modificate. E una di queste è la famiglia”.  Una presa di posizione e di coscienza netta, onesta e trasparente che viene tacciata di arcaismo, ignoranza e mancanza di rispetto nei confronti degli omosessuali per quanto a parlare siano proprio dei gay.

Verona, verso un nuovo umanesimo: la famiglia italiana chiamata ad accogliere

La famiglia è il primo luogo dell’accoglienza dell’altro, di valorizzazione e di riconoscimento delle differenze individuali. Con l’obiettivo di definire un percorso nazionale per accompagnare, formare e sostenere le famiglie nel vivere concrete forme di apertura agli altri, il 20 e 21 marzo si terrà a Verona il seminario “Chiamati ad accogliere. La famiglia genera nuovo umanesimo”.

Dopo il capodanno cinese riprendono le partenze per Xi’An: il 2015 ha gli “occhi a mandorla”

Il 2015 parla cinese.  E’ proprio il caso di dirlo: sempre di più sono, infatti, le coppie che partono alla volta del Paese asiatico e di quelle che tornano felici con i loro pargoli. A gennaio sono tornate le prime tre coppie, altre 3 mamme e papà partono il 13 marzo e ben altre 13 coppie stanno preparando le valigie per prendere l’aereo il 10 aprile.

Valentina Griffini :” Ogni bambino abbandonato e’ #iosonoundono. Ecco perché mia madre dandomi alla luce ha fatto di me un dono per i miei genitori adottivi”

Ho la piena consapevolezza di essere un dono, di esserlo stata fin dall’inizio. Fin dal giorno in cui mia madre decise di portare a termine la gravidanza e poi di partorire nella miglior clinica di Milano: non è stato un abbandono ma un dono a tutti gli effetti. Non mi ha gettato in un cassonetto ma mi ha lasciato in una situazione protetta. Così facendo mi ha donato e altri, i miei genitori, hanno accolto quel dono. E sono stati a loro volta dono per me. Poi a mia volta ho accolto due splendidi doni..”.