Ponte San Pietro (Bg): Abracadabra, la magia per far sparire l’abbandono

palloncini 400 286Alla fine i palloncini si innalzeranno in volo accompagnati dal grido di grandi e piccoli: quell’”Abracadabra” che rappresenta il sogno di fare sparire, magicamente, la piaga dell’abbandono da tutti i Paesi del mondo. Si concluderà così la terza edizione della Festa della Famiglia, organizzata dal Gruppo Famiglie Locali della Lombardia di Amici dei Bambini con il contributo del Comune di Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo. La manifestazione si svolgerà domenica 14 giugno in località Briolo, presso il centro La Proposta di via San Marco.

Un pomeriggio e una serata all’insegna del gioco, dello spettacolo, del divertimento e dello stare insieme tra adulti e bambini, testimoni viventi della lotta all’abbandono che Ai.Bi. porta avanti da 30 anni.

Dalle ore 14 e 30 alle 22 i volontari di Amici dei Bambini, in collaborazione con i rappresentanti della cooperativa sociale Alchimia, animeranno la giornata con una serie di divertenti attività che permetteranno a tutti i partecipanti di trascorrere delle ore felici, ma pur sempre con il pensiero rivolto ai milioni di bambini nel mondo che attendono una famiglia che li accolga.

Nella prima parte del pomeriggio, il centro La Proposta sarà attraversato da uno speciale Ludobus, provvisto di ogni sorta di gioco tradizionale, di abilità o in legno. Nel contempo saranno attivi laboratori di cartonaggio e ludici per bambini da 1 a 3 anni e da 5 a 10 anni.

Il tardo pomeriggio e la sera saranno i momenti dedicati agli spettacoli. Prima la compagnia del Teatro del Vento, nell’ambito della rassegna “Teatro a Merenda”, porterà in scena “La valigia di Galileo/Speciale Expo 2015”, scritto da Swewa Schneider. In serata, dopo la cena comunitaria, sarà la volta dello spettacolo di burattini “Gioppino e la Principessa stregata”, a cura di Virginio Baccanelli.

Ma il momento più toccante sarà sicuramente il tradizionale lancio dei palloncini, accompagnato dalla formula magica “Abracadabra… mai più bambini abbandonati”, con la speranza che la magia dell’accoglienza si realizzi sempre più spesso in ogni angolo del mondo.

A chiusura della giornata, il lancio delle lanterne luminose in cielo, a voler illuminare simbolicamente la vita di tutti quei bambini che ancora si trovano nelle tenebre dell’abbandono.

 

Scarica la locandina